25.6 C
Milano
23.8 C
Roma
Pubblicità
Pubblicità

Io la penso così

HomeIo la penso così

Dei, patrie e famiglie: e se fosse possibile teocrazie messianico-fasciste. Se fosse possibile, certo….

La Chiesa faccia la Chiesa, il politico faccia il politico. Se vogliono una teocrazia lo dicano, per coraggio, almeno [......]

L’importante è perdere tempo…. Nel mentre Putin progetta

E a forza di propaganda il problema diventa il riarmo della Germania [.....]
Pubblicità

Cos’è successo agli apritori di scatolette di tonno?

Per carità. Per come la penso io, potrebbero entrambi dedicarsi all’agricoltura [....]

ALTRE NOTIZIE

Centro o non c’entro? #iolapensocosì

Rieccoci a parlare di questi quattro gatti, litigiosi e inconcludenti [....]

Una politica fantastica (nel senso di “frutto di fantasia”….

E oggi vi racconto dove è arrivata la mia immaginazione [....]

Perché la maggioranza degli italiani (che votano) sceglie di votare chi li impoverisce?

Troppo alcool, diranno in tanti, forse troppi fritti? No, temo non sia nulla di tutto questo [.....]
Pubblicità

Leggi di più

In nome del Papa re

Sembra proprio solo una caccia alla poltrona, per farne cosa non si sa [....]

Con le bombe in cortile

Esiste, nel nostro continente, un farneticante dittatore appena rieletto a furor di popolo (libero?) [....]

Quando la scorciatoia del non voto diventa una strada senza uscita

Prime due elezioni amministrative del 2024. Parola d'ordine: astensione, con isterismi di chi vince di contorno [....]

Quelli che si riciclano nel presente sfrucugliando nei loro stessi errori del passato e reinventandosi come il futuro

In politica conta pochissimo quello che uno ha fatto o che sta facendo. Conta enormemente di più quello che viene promesso [....]

Ricostruzione semi seria delle azioni di Governo a cinque mesi dalla vittoria elettorale dei miracoli

Perché, alla fine, tra il dire e il fare, ci resta sempre di mezzo il mare. Anzi, "tutto il globo terracqueo" [....]

In attesa dell’olio di ricino

Qualche perplessità la suscita la capacità dell’attuale opposizione, e sembrerebbero esserci attinenze rispetto agli anni venti del '900 [....]

Il costo della disinformazione in politica

Temiamo continuerà la politica dei pensieri pochi, ma confusi e delle promesse mancate [....]

Da maschio a maschio

di Marco Biondi Ciao maschio, sono maschio anch’io e oggi voglio raccontarti quello che sto insegnando a mia figlia, perché adesso, sappilo, quello a cui...

Sciopero. Diritto e rovescio

Si sono (nemmeno troppo) stranamente incrociati i diritti e le conseguenze negative [....]

Se il popolo italiano rinuncia a votare fa un favore a chi della democrazia si è stancato

Ed essendosi stancato agisce in modo da esasperare chi in Parlamento dovrebbe mandarcelo [....]

Partigiano no, evasore e corruttore si. E perché?

Commento una notizia fresca, di questi giorni, e ne richiamo altre, parecchie, che risalgono a qualche settimana fa [...]

Se chi giudica è compagno o camerata

Il punto è che zitti non riusciamo proprio a starci, e se poteri dello Stato attaccano poteri dello Stato [...]

I più letti

×