21.6 C
Milano
26.1 C
Roma
Pubblicità
Pubblicità

Geopolitica

HomeGeopolitica

La potenza della propaganda delle autarchie imperialiste

Con lo scopo è quello di introdurre la cultura della non ingerenza (le immagini di commento sono create con IA) [.....]

Per Putin San Pietroburgo non fu una città come le altre

Tra futuri oligarchi, morti sospette, servizi segreti e cleptocrati [....]
Pubblicità

Il progetto Ucraina tra timori e speranze

di Vanni Sgaravatti Riporto il mio punto di vista a conclusione del mio racconto sulla storia passata e recente dell’Ucraina, che ho raccolto cercando di...

ALTRE NOTIZIE

Guerra e pace: i termini di un confronto

di Vanni Sgaravatti Più leggo e sento ragionamenti più mi rendo conto di vivere in una società spaccata e divisa. E lo è su temi...

Guerra e pace, al di là dei principi morali #gaiambiente di Vanni Sgaravatti

di Vanni Sgaravatti Nel corso del 1° maggio abbiamo assistito ad una concentrazione di messaggi rivolti alla guerra, come in questo momento è naturale e...

Le contraddizioni nella diffusione dei principi della democrazia occidentale

di Vanni Sgaravatti Per comprendere la psicologia occidentale dobbiamo considerare il mondo individualistico che cominciò a svilupparsi in alcune parti d’Europa durante il secondo millennio d.C.;...
Pubblicità

Leggi di più

Sogni di cambiamento, innovazione e sostenibilità: una storia nel progetto Bio on Plants

di Vanni Sgaravatti, #gaiambiente Dietro una storia principale, in questo caso quella della nascita, dello sviluppo e del declino della favola della Bio on, la start...

Dal cambiamento climatico, alla produzione alimentare, alla medicina. L’importanza morale di un pensiero autocritico

di Vanni Sgaravatti, #gaiambiente La quantità di combustibile fossile che le aziende petrolifere e gli Stati hanno programmato di bruciare è circa 5 volte superiore al...

Per una politica sociale e industriale che promuova una visione

di Vanni Sgaravatti, #gaiambiente Il racconto sul progetto per portare l’uomo sulla luna, riportato nel libro di Mariana Mazzucato “Missione economia”, rappresenta un buon esempio non...

Nel mondo post pandemico dove i fini non giustificano più i mezzi e le illusioni cognitive ci rendono inadeguati

di Vanni Sgaravatti, #gaiambiente La pandemia ha messo in fibrillazione l’intero sistema sociale, economico, ambientale, al punto da creare una situazione favorevole all’insorgere di “punti di...

Conoscenza e affetti umani, riflessioni sui vuoti moderni e pandemici #Gaiambiente di Vanni Sgaravatti

di Vanni Sgaravatti, #Gaiambiente La base della supremazia culturale occidentale (almeno fino a qualche anno fa) sta nel riconoscimento profondo della propria ignoranza e quindi nella curiosità...

Metamorfosi socioeconomica, cioè: gli intellettuali hanno sempre saputo di non sapere niente?

di Vanni Sgaravatti #Gaiambiente twitter@gaiaitaliacom #Ambiente   Il concetto di metamorfosi è un concetto culturale, una categoria interpretativa con cui vogliamo costruire una narrazione che ci...

L’ansia dell’incertezza e la difficoltà di riconoscere il caso

di Vanni Sgaravatti #Gaiambiente twitter@gaiaitaliacom #Scienza   Le storie di successo come quelle, ad esempio, del fondatore di Google sono reinventate. Per verificare la validità di...

Decisione e conoscenza ( …”per prove ed errori)

di Vanni Sgaravatti #Gaiambiente twitter@gaiaitaliacom #Scienza   La riflessione Max Tegmark, professore di fisica del Mit, fondatore della Associazione Future for life (3000 scienziati) scrisse nel suo...

Era la Giornata della Terra e non ce ne siamo nemmeno accorti, di Vanni Sgaravatti

di Vanni Sgaravatti #gaiambiente twitter@gaiaitaliacom #ambiente   Stupisce davvero l’ostinazione di chi continua a minimizzare e settorializzare la questione ambientale, nonostante tutte le previsioni e gli...

Le epidemie tra le questioni ambientali e il rapporto con l’artificiale

  di Vanni Sgaravatti #gaiambiente twitter@gaiaitaliacom #Ambiente   Ci sono due visioni. Una si potrebbe dire "ottimistica" che ci porta ad immaginare che, passata l'emergenza, le priorità...

Coscienza ed Etica tra Uomo, Ambiente ed Algoritmo

di Vanni Sgaravatti #gaiambiente twitter@gaiaitaliacom #Ambiente   La coscienza umana tra normalità e eccezionalità Comincerei parlando della base biologica della coscienza. Non è una partenza di...

Scienza e salvaguardia ambientale tra globale e locale

di Vanni Sgaravatti #gaiambiente twitter@gaiaitaliacom #Ambiente   Il mondo dentro di noi, noi dentro il mondo: “a long twilights struggle” (John  Kennedy)   Scienza e innovazione Proprio quella trasformazione...

I più letti

×