24.8 C
Milano
27.7 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
27.7 ° C
28.6 °
26.9 °
49 %
4.1kmh
0 %
Dom
30 °
Lun
32 °
Mar
32 °
Mer
34 °
Gio
34 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeLiberə tuttəVennero a prendere me (ed eravamo pochə)

Vennero a prendere me (ed eravamo pochə)

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Samuele Vegna

Ci siamo dimenticatə che cos’è la libertà, e come si conquista e come la si mantiene.

Stiamo assistendo impassibili a un assottigliarsi dei diritti lento ma costante e pensiamo che dirci le cose tra noi che alle libertà conquistate ci teniamo, facendo rimbombare nel vuoto pneumatico parole di chi ha il vuoto dentro e ha solo fame di potere, serva a qualcosa.

La dimostrazione più concreta è stata la manifestazione del 17 maggio contro l’odio a Roma, alla quale la partecipazione è stata ampliamente al di sotto delle aspettative (eravamo pochinə, diciamo), quando invece sarebbe stato giusto fare un gran casino allegro e gioioso, magari sotto un qualche palazzo del potere, e non stare lì a dirci le solite cose tra noi. Il fallimento della comunità arcobaleno è lapalissiano, doloroso e fa male allo stomaco. Ma oltre a questa delusione, il discorso si può ampliare in termini generali.

L’indifferenza e la distrazione ci vedranno presto, come popolo, ammanettati senza più il diritto di voto, impermeabili anche alle parole indegne di un presidente del senato che invitava, in soldoni, a non votare ai referendum dell’8 e 9 giugno.

Una strategia simile è agita persino in Rai, ma gli va male con i soliti giudici comunisti che si mettono in mezzo, in un paese che è di destra (non necessariamente perché vota a destra, almeno per la maggioranza dei due terzi che a votare continuano ad andare) e che in ottant’anni di Repubblica ha visto undici anni di sinistra al governo (sempre che Renzi sia considerabile come uomo di sinistra). La nostra libertà è in pericolo costante e deve essere costantemente curata, abbracciata, coccolata, controllata e nutrita.

Invece, la stiamo lasciando deperire, mentre piange, quando dovremmo salire sui tetti a gridare con lei, per lei, per noi.

 

 

(20 maggio 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 




 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo sereno
22.6 ° C
24.5 °
20.4 °
61 %
1kmh
0 %
Dom
27 °
Lun
27 °
Mar
27 °
Mer
27 °
Gio
28 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE

×