di Giovanna di Rosa, #politica
Angela Merkel, leader storica vicinissima a passare definitivamente alla Storia, dopo essere stata gran parte della storia politica d’Europa dell’ultimo ventennio, se ne va con una decisione coraggiosissima: il lockdown per i non vaccinati.
“Vorrei che fossimo come in Italia”, ha detto la cancelliera ripresa da tutti i media del continente, riferendosi alla campagna vaccinale e al numero di casi di Covid19 delle ultime settimane nel nostro paese, prima di annunciare le restrizioni in base alla regola conosciuta come “G”: l’interdizione degli spazi pubblici per chi non è vaccinato, mentre vaccinati o guariti dal Covid continueranno la vita di sempre.
Poi ha dato il via al tema del vaccino obbligatorio, come sta facendo gran parte dell’Europa, Italia compresa, nonostante i cari cacciari che appaiono in televisione sparando numeri e opinioni basate sulla loro personale percezione e le minacce continue a politici e giornalisti (anche a noi). Merkel ha aggiunto: “La situazione è molto grave e abbiamo bisogno di misure aggiuntive, è un atto di solidarietà”.
La Germania si appresta dunque al lockdown per i non vaccinati e approverà una legge sull’obbligo vaccinale a partire, probabilmente, dal primo marzo 2022. L’annuncio di Angela Merkel nel suo ultimo atto da capo del governo federale, dopo un nuovo incontro con i premier dei sedici Länder tedeschi insieme al cancelliere designato Olaf Scholz.
(2 dicembre 2021)
©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata