Anche quelli che li hanno votati per trent’anni nel loro piccolo si incazzano….

Leggi di più

Meloni: “Io non sono Mosè”. Va detto che si nota

di Daniele Santi Siccome il verde Bonelli le stava facendo vedere ciottoli che aveva raccolto nel letto di un fiume in secca, non avendo null’altro a sua disposizione che non siano battute da bar, la presidente del Consiglio si è sentita capocomico e ha dato una risposta da avanspettacolo: “Presumo che lei voglia dire che in cinque mesi […]

Torino, 25 marzo aperto l’Ufficio passaporti

di Redazione Torino Continuano, fortemente volute dal Questore della provincia di Torino al fine di agevolare i cittadini nella presentazione delle istanze di passaporto, le aperture nel fine settimana dello sportello dell’Ufficio Passaporti della Questura, sito in Piazza Cesare Augusto 5, e di ciascun Commissariato Sezionale e Distaccato: tali giornate sono dedicate esclusivamente alla presentazione […]

In monopattino in autostrada sulla Torino  Caselle

di Redazione Torino Verso le ore 8.45 di domenica mattina 19 marzo 2023 la centrale Operativa COPS del Compartimento Polizia Stradale di Torino disponeva l’intervento di una pattuglia lungo lo svincolo “2 -Borgaro” del raccordo autostradale RA/10, in quanto era stata segnalata la presenza di una donna che stava percorrendo la carreggiata in direzione Caselle […]

La Polizia Locale rianima un uomo in arresto cardiaco in centro a Milano

di Redazione Cronaca Sono le 9.30 quando il personale di un bar in piazza San Fedele richiama l’attenzione di una pattuglia di agenti della Polizia locale che sta controllando alcuni monopattini in divieto di sosta perché un uomo, M.S.P. di 64 anni, si è accasciato a terra in arresto cardiaco e non riesce più a respirare. […]

Torino. La Polizia sequestra 2,7kg di metanfetamina-shaboo

di Redazione Cronaca Nel corso delle attività investigative condotte dalla Polizia di Stato, di concerto con la Direzione Centrale per i Servizi Antidroga, volte al contrasto del traffico internazionale di stupefacenti, nella mattinata dell’8 febbraio u.s., a Torino, veniva operato l’arresto di una coppia di cittadini di nazionalità cinese, di cui uno irregolare sul territorio […]

Roma. Identificato dalla Polizia di Stato il tifoso che ha indossato la maglia Hitlerson 88 in occasione dell’ultimo derby. Individuate anche 2 persone che...

di Redazione Roma La Polizia di Stato, nel corso della serrata attività d’indagine volta ad individuare i soggetti responsabili di alcune condotte contrarie alla legge, poste in essere durante il derby SS Lazio- AS Roma, ha identificato il tifoso, di nazionalità tedesca, che ha indossato la maglia con la scritta “Hitlerson 88”. La Digos della […]

Bologna tra le città più felici del mondo

di Redazione Bologna Bologna è centosedicesima al mondo tra le città più felici, subito dopo Barcellona, prima di Roma (al posto 128) e dopo Milano (posto 102, prima città italiana della classifica), la fascia è la terza, quella di bronzo, dove si è felici da terzo posto. Francamente i toni trionfanti che tutti usano in […]

“Smiley”, divertente serie spagnola di Netflix (ma quanta solitudine)…

di E.T. Smiley è una serie spagnola in otto episodi disponibile su Netflix dal 7 dicembre scorso, creata e diretta da Guillem Clua che nasce come adattamento teatrale da un autore premio nazionale. E’ ambientata a Barcellona della quale può conoscere la crudeltà e la solitudine, dentro un apparato accogliente e esilarante, soltanto chi c’ha […]

CONDIVIDI

di Giovanna Di Rosa

Comincia a sentirsi una certa aria di delusione nei confronti di questa destra miracolistica che, come era prevedibile, non sta facendo quasi un accidente – nel quotidiano, diciamo, mica solo rispetto ai fuochi d’artificio da campagna elettorale dove avevano promesso 180 miliardi di miracoli a deficit.

L’iperattivismo matteiano della presidente del Consiglio che scorribanda missioni da un’Algeria alla ricerca di gas (che arriverà dal 2025, accordo pare già raggiunto da Draghi ma potremmo sbagliarci), a una Libia anarchica alla ricerca di accordi sui migranti, poco aggiungono allo sfacelo di un compagine disordinata e boccalona che promette tutto dal 1994 e non mantiene niente (coperte corte per 30 anni e sinistre così spudorate da fare addirittura opposizione: una gran sfiga, diciamo)…

Ed è politicamente triste vedere Meloni fare dichiarazioni di possibili accordi sui migranti col governo libico (quale governo? quello centrale? quello riconosciuto dalla comunità internazionale? quello riconosciuto dalle bande tribali? quello che invece fa affari con i trafficanti di esseri umani nigeriani o ghanesi o chissà da dove vengono? quello che non sa cosa succede in Burkina Faso? di quale governo parla?), perché accordi sui migranti con la Libia non se ne fanno essendo in quel territorio impegnati, nel silenzio del Governo centrale ammesso che ne esista uno che abbia potere, coi denari europei, a costruire campi di concentramento dove stiparli in condizioni inumane, quei migranti, così da ricattare da un lato le loro famiglie d’origine e dall’altro l’UE. Qualcuno del governo con libertà di parola vada a parlare con qualcuno di loro, conti i segni dei bossoli da tiro al bersaglio al negro sui loro corpi, e ne riferisca. Magari serve anche agli Italiani tutti.

Ai capolavori di diplomazia per la stampa main stream si aggiungono poi le dichiarazioni tutte leghiste del quasi onnipotente ministro Giorgetti, il ministro dell’economia e del “credo che le bollette diminuiranno a febbraio”, che in pochi giorni ha creato le bollette meritocratiche e la supposizione che i prezzi per famiglie e imprese diminuiranno da febbraio (tra 72 ore, insomma). Posto che Giorgetti non può essere nemmeno sicuro che tra 72 ore sarà ancora Ministro, per come vanno le cose in questo paese, si nota una certa stanchezza nei confronti di quell’annuncite che dura, anche lei, dal 1994 e alla quale mai o raramente ha fatto seguito un’azione coerente e si ha la sensazione che la coalizione guidata da Meloni stia maledicendo il momento in cui ha vinto le elezioni nonostante Calzolari dica che “Va tutto bene, ma non abbiamo saputo raccontare ciò che abbiamo fatto”.

Anche questo si sente dal 1994, e Berlusconi lo diceva meglio; Meloni da parte sua, appena tornata dalla Libia (presumibilmente a mani e borsetta vuote), dice che “L’Europa deve fare di più”. Allora vada a Bruxelles, cosa ci va a fare in Libia?

Così allegramente si compiono i primi cento giorni del governo della Solita Solfa, ché sempre la solita solfa è con le destre a Palazzo Chigi; e ascoltando la gente comune per la strada, quella che non ha un soldo in tasca e che si arrabatta come può, si percepisce come anche coloro che li hanno votati per trent’anni nel loro piccolo si incazzino. Ma a Roma sono così impegnati a trovare giustificazioni al loro non fare da dimenticarsi che potrebbero mettere in atto, semplicemente, tutto ciò che hanno gridato quando stavano all’opposizione. Certo, quando governavano gli altri erano incapaci, ora che governa Meloni è la coperta ad essere corta.

 

(29 gennaio 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 

 



%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: