Laura Boldrini da Lilli Gruber a dire a proposito di Zingaretti dalla D’Urso: “Dovremmo essere più popolari”

Leggi di più

Meloni: “Io non sono Mosè”. Va detto che si nota

di Daniele Santi Siccome il verde Bonelli le stava facendo vedere ciottoli che aveva raccolto nel letto di un fiume in secca, non avendo null’altro a sua disposizione che non siano battute da bar, la presidente del Consiglio si è sentita capocomico e ha dato una risposta da avanspettacolo: “Presumo che lei voglia dire che in cinque mesi […]

Torino, 25 marzo aperto l’Ufficio passaporti

di Redazione Torino Continuano, fortemente volute dal Questore della provincia di Torino al fine di agevolare i cittadini nella presentazione delle istanze di passaporto, le aperture nel fine settimana dello sportello dell’Ufficio Passaporti della Questura, sito in Piazza Cesare Augusto 5, e di ciascun Commissariato Sezionale e Distaccato: tali giornate sono dedicate esclusivamente alla presentazione […]

In monopattino in autostrada sulla Torino  Caselle

di Redazione Torino Verso le ore 8.45 di domenica mattina 19 marzo 2023 la centrale Operativa COPS del Compartimento Polizia Stradale di Torino disponeva l’intervento di una pattuglia lungo lo svincolo “2 -Borgaro” del raccordo autostradale RA/10, in quanto era stata segnalata la presenza di una donna che stava percorrendo la carreggiata in direzione Caselle […]

La Polizia Locale rianima un uomo in arresto cardiaco in centro a Milano

di Redazione Cronaca Sono le 9.30 quando il personale di un bar in piazza San Fedele richiama l’attenzione di una pattuglia di agenti della Polizia locale che sta controllando alcuni monopattini in divieto di sosta perché un uomo, M.S.P. di 64 anni, si è accasciato a terra in arresto cardiaco e non riesce più a respirare. […]

Torino. La Polizia sequestra 2,7kg di metanfetamina-shaboo

di Redazione Cronaca Nel corso delle attività investigative condotte dalla Polizia di Stato, di concerto con la Direzione Centrale per i Servizi Antidroga, volte al contrasto del traffico internazionale di stupefacenti, nella mattinata dell’8 febbraio u.s., a Torino, veniva operato l’arresto di una coppia di cittadini di nazionalità cinese, di cui uno irregolare sul territorio […]

Roma. Identificato dalla Polizia di Stato il tifoso che ha indossato la maglia Hitlerson 88 in occasione dell’ultimo derby. Individuate anche 2 persone che...

di Redazione Roma La Polizia di Stato, nel corso della serrata attività d’indagine volta ad individuare i soggetti responsabili di alcune condotte contrarie alla legge, poste in essere durante il derby SS Lazio- AS Roma, ha identificato il tifoso, di nazionalità tedesca, che ha indossato la maglia con la scritta “Hitlerson 88”. La Digos della […]

Bologna tra le città più felici del mondo

di Redazione Bologna Bologna è centosedicesima al mondo tra le città più felici, subito dopo Barcellona, prima di Roma (al posto 128) e dopo Milano (posto 102, prima città italiana della classifica), la fascia è la terza, quella di bronzo, dove si è felici da terzo posto. Francamente i toni trionfanti che tutti usano in […]

“Smiley”, divertente serie spagnola di Netflix (ma quanta solitudine)…

di E.T. Smiley è una serie spagnola in otto episodi disponibile su Netflix dal 7 dicembre scorso, creata e diretta da Guillem Clua che nasce come adattamento teatrale da un autore premio nazionale. E’ ambientata a Barcellona della quale può conoscere la crudeltà e la solitudine, dentro un apparato accogliente e esilarante, soltanto chi c’ha […]

CONDIVIDI

di Giovanna Di Rosa, #Lopinione

Una Laura Boldrini inaspettata, più istituzionale del PD più istituzionale, è stata ospite di Lilli GruberOtto e Mezzo ed ha, inaspettatamente, ci sia consentito, appoggiato la scelta di andare a raccontare la politica del PD e le ragioni di dimissioni con denuncia di poltronismo inclusa compresa l’irrevocabilità delle stesse, da Barbara D’Urso perché quello è il luogo dove si incontra la gente comune ed il PD deve tornare tra la gente comune.

Le parole non sono state esattamente queste, ma il senso sì. Boldrini ha poi sottolineato, a margine dell’affermazione, che c’è la necessità che il PD torni tra la gente, che è come dire che per fare la spesa devi andare al supermercato. Vogliamo dire che non ci sembra proprio un’affermazione priva di banalità politica, ecco. Con la quale è molto difficile poter essere d’accordo. Perché non è che il PD abbia perso gli spazi televisivi nei quali andare ad incontrare la “gente comune”, ha perso la capacità di farlo sul territorio dove la Lega ha preso la lezione del PCI, l’ha rivoluzionata ad uso razzista, populista e forcaiolo e ha dato i natali a Salvini.

Obiezione giustissima di Gruber e stimati ospiti a Boldrini è stata quella che sottolineava come, in realtà, il contenitore di Barbara D’Urso sia un luogo dove di politica non si parla, dove non c’è contraddittorio, dove si possono lanciare slogan al vento, dove si va a fare propaganda facile senza che la conduttrice dice “muh”, dove insomma la politica non si avvicina alla gente, ma si “vende” alla gente nel modo più facile. Raccontandola senza che nessuno possa dire “Guarda che le cose non sono proprio così”.

C’è stato nelle nostre inutili teste un momento di smarrimento perché ci siamo trovati a rimpiangere le vecchie tribune politiche alla Ugo Zatterin dove si sapeva cosa succedeva e non ci si stupiva nemmeno più. Poi siamo stati folgorati da ulteriore stupore quando Boldrini non ha battuto ciglio all’affermazione di Palmerini che si è chiedeva come mai Zingaretti si sia accorto di stare in un partito di poltronisti dopo appena trentacinque anni di militanza, affermazione che ha fatto impallidire il precedente assist al “sì” alla televisioncina che non è nemmeno varietà che recitava: “Penso che si debba comunicare con tutti e per questo si deve andare anche dalla D’Urso. Dobbiamo essere alla portata di tutti”.

Ne deriva quindi che la nuova linea del PD sarà quella di andare nei luoghi della televisione dove è consentito di parlare a ruota libera senza contraddittorio? Se fosse così ci sarebbe un pizzico di delusione perché vorrebbe dire non solo che si son persi di vista i banchetti, i mercati, le periferie, i circoli, gli attivisti, le persone insomma – a partire da quel popolo che stava in cucina dalle 8 del mattino alle 3 di notte per fare delle Feste de l’Unità quello straordinario evento di politica politicata che erano.

Il PD e i suoi dirigenti si sentono una élite, questo è il problema. Si sentono una élite di governo e si sono vieppiù istituzionalizzati nel tempo riuscendo a diventare partito di governo con qualsiasi alleanza possibile, parlando e farneticando di cambiamenti che non sono mai avvenuti perché, in fondo, non c’hanno nemmeno provato essendo la cosa più importante, a scadenze più o meno regolari, quella di far fuori Bersani, e poi Prodi, e poi Renzi, e prima ancora D’Alema, e Veltroni… Diventa sempre più difficile continuare a fare politica arrampicandosi sugli specchi. Anche per gli esperti dirigenti del PD.

Il sondaggio del Tg7 qualche minuto prima aveva comunicato freddamente, un dettaglio, che il PD ha perso 1,9 punti nelle intenzioni di voto. In 7 giorni. Un dettaglio, dicevamo.

 

(9 marzo 2021)

©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata

 


 

 

 




%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: