Pubblicità
11.9 C
Roma
12.7 C
Milano
Roma
poche nuvole
11.9 ° C
12.6 °
10.5 °
67 %
1kmh
15 %
Sab
21 °
Dom
22 °
Lun
21 °
Mar
21 °
Mer
19 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeCoherentia et honestateDi 5500 euro per rimborsi tablet e tecnologie (che per molti italiani...

Di 5500 euro per rimborsi tablet e tecnologie (che per molti italiani sono 12 mesi d’affitto). Che vergogna….

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Daniele Santi

Tra tutte le misure che farebbero gridare di stupore, se si avesse ancora voce per (e voglia di) gridare, la più vergognosa è senza dubbio quella che riguarda i 5.500 € che i parlamentari neoeletti si regalano a titolo di rimborso spese per l’acquisto di cellulare, tablet, pc e apparecchi elettronici. Acquisti che, se abbiamo letto bene, dovrebbero già essere stati fatti.

Conosciamo numerose persone che hanno una spessa d’affitto mensile di 500 € che significa che con i 5.500 € di rimborso che le signore e i signori parlamentari si prendono (denaro pubblico) questi numerosi conoscenti pagherebbero un anno d’affitto. Non stiamo facendo i conti in tasca a chi sta a Roma comodamente assiso, stiamo facendo i conti con la loro mancanza di decenzapudore. La misura è un inno alla casta e un insulto alla povertà, ne prendano atto, ma secondo Paolo Trancassini di Fratelli d’ItaliaAlessandro Manuel Benvenuto della Lega e Filippo Scerra del Movimento 5 Stelle il bonus soddisferà le “esigenze individuali di aggiornamento tecnologico”. Il bonus è aumentato rispetto alla scorsa legislatura, quando era di 2.500 € e i beni rimborsabili sono computer portatili, tablet, cuffie come le Airpods di Apple (indispensabili come il pane), monitor fino a 34 pollici. Lo scrive Open Online.

Per la cronaca, e per tenerselo in mente, 5.500 € per 400 parlamentari fa un totale di € 2.200.00 di denaro pubblico investito in rimborsi per tecnologia che verrà usata anche per fini privati. Questo mentre milioni di italiani non possono pagarsi le bollette a meno di non pagare l’affitto o di ridurre i consumi o mangiare alimenti a buon mercato (cioè di bassa qualità) e i bonus a lavoratori e pensionati per le bollette è di 500 €. Ché la giustizia sociale è una cosa seria.

 

 

(30 novembre 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 




 

 

 

 

 

 

 

 



Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
8.6 ° C
9.8 °
8.2 °
88 %
0.6kmh
100 %
Sab
13 °
Dom
9 °
Lun
12 °
Mar
17 °
Mer
17 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE