Pubblicità
11.9 C
Roma
9.3 C
Milano
PubblicitàIscriviti a DAZN
PubblicitàBritish School Banner 2023
PubblicitàLancio Master 2023 Limited Edition
Pubblicità
14.5 C
Roma
Pubblicità
HomeAnimaliPerché utilizzare una crema cicatrizzante per i polpastrelli del cane?

Perché utilizzare una crema cicatrizzante per i polpastrelli del cane?

di Redazione

I cani adorano gironzolare dappertutto e non è raro che i polpastrelli di Fido possano essere ruvidi o screpolarsi, specialmente se il nostro animale è di piccola taglia e dunque con gommini più sensibili. I cuscinetti, oltre a rappresentare un punto d’appoggio della zampa del cane, assolvono funzioni complesse, ovvero: eliminano il sudore, mantengono il cane in equilibrio ed ammortizzano l’impatto del peso sulla zampa quando Fido salta o corre.

L’abitudine del cane di leccarsi le zampe per lo stress, o l’asfalto troppo freddo o caldo, oppure una fessurazione passata non del tutto rimarginata, possono essere condizioni che indeboliscono i polpastrelli. Sebbene madre natura abbia reso i cani resistenti alle intemperie ed anche veloci nelle guarigioni della pelle, è possibile aiutare Fido con dei prodotti specifici.

Nella routine quotidiana si può utilizzare una crema per polpastrelli, associandola ad un bel massaggio. Ma prima ancora di utilizzare il prodotto bisogna controllare che non ci siano ferite, ed in caso contrario, consultare un veterinario per farsi prescrivere una pomata adatta.

Soltanto quando la cute di Fido non sarà lesa, si potrà passare alla cura delle zampe vera e propria, una coccola serale che il nostro cane non potrà non apprezzare. E’ infatti la sera il momento ideale per spalmare la crema, poiché a fine giornata Fido è più stanco e quindi più calmo.

Alla stregua di ciò che accade nel campo dell’alimentazione, anche nel settore pet beauty si deve sempre puntare alla qualità, scegliendo brand conosciuti ed affidabili. Uno di questi è Amusi, leader nel settore di pet food di qualità ed un solido punto di riferimento per quanto riguarda i prodotti per l’igiene del cane.

Tra questi, spicca la crema cicatrizzante polpastrelli cane, prodotta con oli ed estratti vegetali biologici che nutrono l’epidermide in maniera naturale. Il prodotto contiene olio d’oliva, vitamina E, clorofilla, fitosteroli e squalene, tutti elementi che esercitano un’azione riparatoria ed antinfiammatoria.

La calendula combatte la secchezza della pelle, mentre la cera d’api protegge le zampe sia dai terreni caldi che freddi poiché esercita un’azione isolante. La crema per polpastrelli Amusi svolge anche un’azione antibatterica, grazie alla percentuale di propoli in essa contenuta.

La sua formula bilanciata con pH specifico 6,5 è a base di ingredienti biologici, senza nichel, parabeni e siliconi ed è adatta sia per cani adulti che per i cuccioli. E’ già stata approvata da chi l’ha testata sul proprio pelosetto ed è sicura anche nel caso in cui Fido dovesse leccarsi le zampe.

 

 

(23 settembre 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 



In Evidenza