Pubblicità
14 C
Roma
8.1 C
Milano
PubblicitàIscriviti a DAZN
PubblicitàBritish School Banner 2023
PubblicitàLancio Master 2023 Limited Edition
Pubblicità
14.3 C
Roma
Pubblicità
HomeNotizieCome se fosse una cosa seriaIl governo vuole combattere la disinformazione, quella che naturalmente producono solo gli...

Il governo vuole combattere la disinformazione, quella che naturalmente producono solo gli altri

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 27 luglio scorso, il DPCM che prevede una riforma dei criteri con cui la pubblica amministrazione acquista i servizi di informazione, con particolare riferimento alle agenzie stampa, un decreto di quelli che tengono alta l’attenzione sulla qualità dell’informazione, firmato dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’Informazione e all’Editoria Alberto Barachini (Forza Italia). E sappiamo quanto Forza Italia poco a che fare abbia [sic] con il mondo dell’informazione…

Quelli che gridavano paonazzi contro i DPCM del governo Conte non chiariscono, leggetevi il decreto, come il Garante dovrà agire rispetto all’individuazione dei produttori di fake news – basterebbe pochissimo: ad esempio spulciare tra i vari troll dei siti che sostengono le destre, ad esempio – ma stabilisce che le pubbliche amministrazioni dovranno acquisire servizi e notiziari da un “elenco delle agenzie di rilevanza nazionale”, per entrare nel quale elenco le agenzie stampa dovranno soddisfare diversi requisiti: primo tra tutti quello di avere un minimo di 50 giornalisti assunti ad almeno 400 notizie pubblicate al giorno.

Il Garante avrà il compito di “assicurare la qualità delle informazioni e impedire la diffusione di fake news”, insomma una specie di plenipotenziario in vista di un ridisegno, volete scommettere, dell’assegnazione dei contributi pubblici all’editoria – che noi, ad esempio, non riceviamo né avremo mai i requisiti per richiedere.

Le battute sugli attacchi di augusti mariti ai ministri degli Esteri di stati alleati e componenti dell’UE le lasciamo per un altro momento.

 

(29 luglio 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 




 

 

 

 

 

 

 

 

 



In Evidenza