di Redazione #Giustizia twitter@gaiaitaliacom #Costituzione
Dopo la lettera aperta a Conte nella quale trenta giuristi torinesi manifestavano i loro dubbi circa la costituzionalità dell’uso ripetuto del DPCM che era firmato da insigni giuristi del Foro torinesi, è nato un movimento di adesione su base nazionale con, ad oggi, più di 200 componenti su temi sostenuti anche, tra gli altri, dall’ex Presidente Baldassarre, dal Presidente emerito Gaetano Silvestri e da Sabino Cassese. Lo scrive Agenparl.
Questa prima azioni ha dato il via alla costituzione di un “Osservatorio indipendente sulla legalità costituzionale” (ispirato a Human rights Watch o altre organizzazioni simili, per lo più basate sul rispetto dei Diritti Umani) che possa supplire alla mancanza di “serietà scientifica ed imparzialità di opinioni costituzionalistiche rimbalzate in questi giorni sui giornali” e di una certa palese strumentalità con la quale vengono tradotte assai liberamente le opinioni dei giuristi.
L’Osservatorio sarà apolitico e indipendente; sarà diretto dal prof. Lucarelli, ordinario di Diritto Costituzionale di Napoli e composto da insigni giuristi e professionisti rinomati. Tra loro Mattei, Berlinguer e Monateri insieme ad una importante rappresentanza femminile, tra le quali Costanza Margiotta Broglio, Nerina Boschiero e Lorenza Morello.
(5 marzo 2020)
©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata