Pubblicità
10.2 C
Roma
10.4 C
Milano
Roma
cielo sereno
10.2 ° C
11.4 °
7.8 °
63 %
1kmh
0 %
Mer
19 °
Gio
15 °
Ven
16 °
Sab
18 °
Dom
17 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieSospesi i dazi al Messico in onore ai pick-up degli esagitati del...

Sospesi i dazi al Messico in onore ai pick-up degli esagitati del MAGA

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Effegi

Trump ha deciso di giocare a fate il vostro prezzo con i dazi sul Messico, sospendendoli fino al 2 aprile. Non si tratta di un’improvvisa illuminazione in materia di politica economica, ma di una mossa tattica per non far infuriare i suoi fedelissimi, che amano i pick-up più della bandiera americana e del barbecue domenicale. Infatti, i dazi avrebbero colpito proprio quei robusti mostri su quattro ruote che sfrecciano sulle autostrade americane con enormi adesivi “Make America Great Again” attaccati al paraurti.

La decisione è arrivata dopo una telefonata con la presidente messicana Claudia Sheinbaum, che probabilmente ha usato l’arma segreta della logica per spiegare che un aumento dei prezzi sui beni importati non fa bene né agli americani né ai messicani. Ma la verità è che Trump non poteva permettersi il rischio di scatenare una rivolta tra i suoi sostenitori del Midwest, per i quali un pick-up è sacro quasi quanto la Bibbia.

E mentre il Messico tira un sospiro di sollievo temporaneo, il Canada continua a scuotere la testa con aria di rimprovero e a mantenere le sue tariffe di ritorsione. Del resto, Trudeau non è certo il fan numero uno di Trump, e i canadesi, sotto la loro cortesia di facciata, stanno facendo pagare agli americani il conto con un 25% in più sulla loro elettricità. Un piccolo promemoria che anche i vicini pacifici sanno giocare sporco quando serve.

Intanto, Wall Street rimane in sospeso come un fidanzato indeciso, cercando di capire se questa tregua tariffaria durerà o se Trump tornerà all’attacco con la stessa coerenza con cui cambia idea su tutto. I mercati, ovviamente, non apprezzano questa politica commerciale in stile yo-yo, e gli analisti economici sono già pronti a scommettere su quale sarà il prossimo colpo di scena.

Insomma, la guerra dei dazi sembra più una soap opera con colpi di scena degni di Beautiful: un giorno si minaccia, il giorno dopo si fa pace, poi si litiga di nuovo, e nel frattempo tutti cercano di capire se è vero amore o solo strategia elettorale.

 

 

(7 marzo 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 

 

 

 



Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
nubi sparse
5.6 ° C
7.7 °
5.1 °
87 %
3.2kmh
80 %
Mer
13 °
Gio
14 °
Ven
15 °
Sab
15 °
Dom
11 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE