Il punto è che in Spagna il franchismo fascista se lo ricordano ancora bene. Nonostante Vox (e le passerelle di Meloni)

Leggi di più

Un’altra fumata nera per l’elezione dei capigruppo del Pd

di Gia.Gra. Nessuna nuova (buone nuove?) dal PD per le nomine dei capigruppo. Da Elly Shlein e Stefano Bonaccini non arrivano comunicazioni, né novità, sui nomi dei prossimi capigruppo di Camera e Senato. Pare che ci siano problemi proprio tra la segretaria e il presidente, ma nessuna certezza. Sempre gli stessi i nomi in campo: Francesco […]

Luminarie accese per il Ramadan a Piccadilly Circus. Prima volta in Europa

di John Dee Il sindaco di Londra Sadiq Khan ha fatto accendere le luminarie di Piccadilly Circus, in pieno centro a Londra, per celebrare l’inizio del Ramadan, il mese sacro del digiuno dell’Islam. È la prima volta che accade in Europa. Un gran numero di persone si è radunata per assistere e festeggiare l’evento.   (23 […]

Il ministro dell’Agricoltura, le farine d’insetti e le farfalle della farina. Cronaca semiseria

di D.S. Le farine che contengono anche atomizzazione di insetti dovranno avere etichette e scaffalature ad hoc. Lo ha detto un ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida in gran spolvero, con un annuncio che arriva mesi dopo quello dell’UE che diceva la stessa cosa. Fanno sempre la loro porca figura, diciamo. Il ministro che è cognato d’Italia ha dichiarato […]

Meloni: “Io non sono Mosè”. Va detto che si nota

di Daniele Santi Siccome il verde Bonelli le stava facendo vedere ciottoli che aveva raccolto nel letto di un fiume in secca, non avendo null’altro a sua disposizione che non siano battute da bar, la presidente del Consiglio si è sentita capocomico e ha dato una risposta da avanspettacolo: “Presumo che lei voglia dire che in cinque mesi […]

CONDIVIDI

di Daniele Santi, #Fascismi

La transizione che portò la Spagna dal Franchismo nero pece all”attuale compiuta democrazia, è ancora ben viva nella mente degli spagnoli. Per saperlo non basta pronunciare lo spagnolo con l’accento della Garbatella, tocca viverci in quel paese tanto simile al nostro, eppure così profondamente differente. E conoscerne profondamente i meccanismi politici, più complicati e insieme più semplici dei nostri.

Meloni d’Italia è andata a farsi applaudire alla corte di Vox, il peggior fascismo post-franchista che la Spagna potesse augurarsi, clonato direttamente dalla costola Franco-nostalgica del PP uscito dagli scandali del post-Mariano Rajoy, disastroso primo ministro ritornato prontamente al suo lavoro di impiegato del catasto (ormai in pensione, riteniamo), perché si può dimostrare di essere degni anche dopo avere seminato macerie.

Vox è attualmente il terzo partito di Spagna ed ha accolto Meloni come una regina: “Giorgia! Giorgia!” gridava la folla acclamante e lei, cade in estasi (vedasi foto) e, drammaticamente, crede all’acclamazione popolare. Ripete il suo ritornello rap, quello che dice che è Giorgia, che è Italiana, che è una donna e che è cristiana, insomma tutto quello che ha, e nulla dice delle sue possibili doti di statista. Perché il rap oltre la verità non può andare. Per statuto, diciamo.

Con queste premesse dove poteva andare Meloni dopo avere frequentato per ragioni politiche tutte le peggiori destra europee, se non nella tana dei nostalgici della dittatura militare, tradizionalista, autoritaria, conservatrice, clericale, fascista, prona ai vescovi e alle CEE, liberticida, violenta, misogina e maschilista che tanto piace ai nostalgici franchisti di Vox? Come trovare il miglior modo per spiegare, dopo quella apparizione, che FdI rinnega il fascismo, dopo essersi commossi per il bagno di folla facha in terra di Spagna?

Da Vox rendono noto di essere “onorati” dalla visita di Meloni nella plaza de toros del neofascismo franchista spagnolo. Lei, basta vederla nella foto in alto, raggiunge l’apice della sua gloria politica presente, al ritmico grido del popolo nero che vede la democrazia spagnola come il peggiore dei mali.

Questa è la leader politica che vuole diventare la prima donna Presidente del Consiglio d’Italia e che parla di complotti quando le si chiedono lumi sulle presunte infiltrazioni neofasciste nel suo partito, accusando l’informazione di essere un “plotone di esecuzione” (per bocca del co-fondatore del partito Crosetto, ora ritiratosi a vita quasi privata, ma ancora capace di presenziare ad una trasmissione tv ed andarsene platealmente per scatenare la stampa amica, vogliamo presumere involontariamente).

In Spagna però, c’è sempre un però, il franchismo e ciò che è stato, ciò che ha fatto, se lo ricordano ancora bene. E non solo i socialisti del PSOE. Tutti i cittadini, a parte quelli che franchisti lo sono sempre stati. Quelli che votano Vox, in larga parte, insieme ai soliti nostalgici di momenti storici che non hanno vissuto.

(15 ottobre 2021)

©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 



%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: