Così anche La 7 di Cairo è diventata un covo di pericolosi comunisti….

Leggi di più

Panta Rei, la cultura che scorre: 15ª Edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto

Tutto pronto per il Festival Teatrale dell’Acquedotto, organizzato dal Teatro dell’Ortica e arrivato quest’anno alla 15ª edizione: una rassegna teatrale che attraversa i luoghi e i territori della Val Bisagno, legati dalla storica infrastruttura monumentale che per secoli ha dissetato Genova. Un tempo lo faceva con l’acqua, oggi con cultura, teatro e storia. Un’occasione per […]

Ericsson Genova, oggi incontro in Regione Liguria

Oggi in Regione si è svolto l’incontro per la vertenza Ericsson. Nel mese di maggio è arrivata la notizia dell’ennesima procedura di licenziamento collettivo con 134 esuberi a livello nazionale, di cui 6 dirigenti e 30 impiegati a livello genovese e da qui la richiesta di incontro urgente che Slc Cgil ha inviato a Regione e […]

Regione Lazio, Gaynet: “Rocca è confuso. Tra i responsabili gli oscurantisti teocratici di Pro Vita”

“Dare patrocinio non significa aderire a una piattaforma politica, è una questione di alfabeto istituzionale e di rispetto verso le centinaia di migliaia di persone che scenderanno in piazza sabato 10 giugno. Tre i responsabili di questa farsa c’è Pro Vita, che intanto continua la sua caccia alle streghe”, lo scrive Rosario Coco, Presidente di […]

Mattia Furlani vola in Olanda: 8.24!

Fantastico Mattia Furlani che dopo l’8.44 ventoso di qualche giorno fa si è di nuovo messo in evidenza con un eccellente 8.24 che lo ha visto vincitore a Hengelo in Olanda e che stabilisce il record italiano under 20. Furlani a 18 anni è attualmente il miglior saltatore in lungo italiano. Il precedente primato di categoria di […]

Un chilo e mezzo di hashish nel loro alloggio. Due arrestati

di Redazione Torino Nei giorni scorsi gli agenti del Commissariato di PS Centro hanno arrestato due cittadini stranieri di 24 e 23 anni gravemente indiziati di detenzione di sostanza stupefacente in concorso. Mentre si trovavano in via Giaveno per il controllo di una persona in strada, gli agenti si rendevano conto di persone che urlavano provenire […]

CONDIVIDI

di Giovanna Di Rosa, #complotti

Dunque il deliro complottista di una destra senza programmi, sempre alla ricerca di un colpevole e drammaticamente sempre perdente, se non nei sondaggi, e nervosa, sempre più nervosa, si spinge addirittura a tacciare l’informazione di La 7 – non Rai Tre, già nota come Tele Kabul nei delicati racconti della destra italiana – ma proprio La 7 di Urbano Cairo, di essere “un plotone d’esecuzione” pronta a colpire gli augusti leader.

Sono bastate due puntate dove si sono viste inchieste di Fanpage su maneggi poco chiari di certa destra che sta a destra, dall’interno, della destra ufficiale di FdI e Lega, più un paio di risposte di Corrado Formigli ai leader dei due partiti coinvolti, per scatenare la nuova caccia alle streghe e la trasformazione de La 7 in un nuovo pericolo comunista contro la trasparenza e la bontà d’intenti della santificabile destra italiana, appena ritornata dalla tournée spagnola in terra di Vox.

Tutto ci saremmo aspettati, ma trasformare la televisione di Urbano Cairo in un covo di pericolosi comunisti dal quale guardarsi, ci sembra tipico di una classe politica che non tollera le inchieste, non tollera chi fa il proprio mestiere, che è anche quello di cercare di vederci chiaro, che sembra abituata più ai giornalisti compiacenti – che forse stanno due o tre canali prima – e che si scaglia con troppa violenza verbale contro chi chiede l’intervento dei leader in trasmissione per parlare di ciò che accade – le sprezzanti risposte di Salvini e Meloni all’inviata di Piazza Pulita (vedere per credere) sono inadatte a chi riveste un ruolo pubblico di quella portata.

Chi ha visto le trasmissioni lo sa, non ci sono plotoni di esecuzione, c’è un’inchiesta di un quotidiano, il cui girato completo è stato acquisito dalla Procura di Milano – sono le Procure ad avere il mandato di richiedere le ore di girato, non Meloni – che non ha ravvisato nessun illecito dichiarando, anzi, esserci conformità tra le 100 ore di girato e il filmato andato in onda; Formigli – per il quale, credeteci, non c’è nessuna particolare simpatia personale – ha risposto ad accuse, ha invitato in diretta i protagonisti che per tutta risposta hanno inviato video, o mandato i direttori dei giornali compiacenti, a montare un caso che chiameremo del plotone d’esecuzione, del quale non c’è traccia negli studi di La 7 diventata un pericoloso crogiuolo di comunisti rivoluzionari pronti a mettere a tacere il partito di Meloni. In casa Cairo. Non ci si crede.

 

(15 ottobre 2021)

©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata