Pubblicità
Napoleon: un capolavoro artistico al di là delle inesattezze storiche
E’ finalmente nelle sale il Napoleon di Ridley Scott [....]
Anche in tv il solito Garibaldi liberal-massonico
O di cosa avrebbe dovuto dire Aldo Cazzulo [....]
Giorgia Meloni ci sta mettendo la “faccia”, e gli “intellettuali” di destra che fanno?
Le destre italiane devono convertirsi alla complessità, non pensare unicamente al consenso elettorale [...]
ALTRE NOTIZIE
Perché il “caso Vannacci” sarà un boomerang per le destre neonaziste italiane
E a proposito delle interpretazione personali della Costituzione ad opera di quelli bocciati tre volte in terza elementare e oggi geni conclamati [...]
Elezioni europee: come sconfiggere il “maccartismo” delle destre
Inutile aggrapparsi alla demagogia dei populismi, poiché essi sono i primi a non affrontare per tempo i problemi [...]
Pubblicità
Leggi di più
“Giustappunto!” di Vittorio Lussana: Evviva Silvio 3
di Vittorio Lussana twitter@vittoriolussana Fantascienza. E’ ormai all’orizzonte la terza serie televisiva che vedrà, come protagonista, un supereroe ormai amatissimo da tutti noi: Silvio Berlusconi....
Giustappunto! di Vittorio Lussana: Il qualunquismo dei dissociati (anche da se stessi)
di Vittorio Lussana twitter@vittoriolussana Come lo scrittore Antonio Pennacchi, il ‘fascio-comunista’ più amato d’Italia, ha recentemente cercato di far comprendere innanzi a una divertita Lilly...
Giustappunto! di Vittorio Lussana: “Tra Las Vegas e il deserto”
di Vittorio Lussana twitter@vittoriolussana Sul versante imprenditoriale, Silvio Berlusconi è sempre stato un uomo abilissimo. Egli stesso sa bene come, sotto questo profilo, il grado...
Giustappunto! di Vittorio Lussana: Il Partito di “quelli che capiscono molto poco”
di Vittorio Lussana twitter@vittoriolussana Vi fu un tempo in cui alcuni liberali italiani teorizzarono il Partito di “quelli che non la bevono”. Oggi, invece, è...
Giustappunto! di Vittorio Lussana: La lunga marcia della laicità (quinta e ultima parte: le prime vittorie)
di Vittorio Lussana twitter@vittoriolussana Nel febbraio del 1970, dopo la caduta del secondo Governo Rumor, le trattative tra i Partiti del centrosinistra per la costruzione...
Giustappunto! di Vittorio Lussana: la lunga marcia della laicità (parte quarta: musica e sessualità)
di Vittorio Lussana twitter@vittoriolussana L’Italia è un Paese da sempre avvezzo alla repressione sessuale, particolarmente esposto alle controffensive del cattolicesimo controriformista. La sola eccezione ammessa...
“Giustappunto” di Vittorio Lussana: La lunga marcia della laicità (parte terza: la televisione)
di Vittorio Lussana twitter@vittoriolussana Alla causa di una democrazia infiacchita dai luoghi comuni della cultura cattolica avrebbe dovuto giovare la nostra televisione di Stato. Ma...
“Giustappunto!” di Vittorio Lussana: La lunga marcia della laicità (parte seconda: il Cinema)
di Vittorio Lussana twitter@vittoriolussana Nel settore della produzione cinematografica, la ‘guerra’ tra cultura cattolica e laicità fu ancor più cruenta, poiché proprio sul cinema, in...
“Giustappunto!” di Vittorio Lussana: la lunga marcia della laicità (parte prima: la scuola)
di Vittorio Lussana twitter@vittoriolussana Dopo le polemiche di questi ultimi giorni, relative alla questione dello ‘scontro di civiltà’ con l’universo islamico che in molti vorrebbero...
Giustappunto di Vittorio Lussana: “Dio? Fondamentalmente un disadattato”
di Vittorio Lussana twitter@vittoriolussana Quanto accaduto a Parigi nei giorni scorsi depone, ormai in via definitiva, a favore di tutto il lavoro prodotto in questi...
Giustappunto! di Vittorio Lussana: “Bestemmiando a Natale”
di Vittorio Lussana twitter@vittoriolussana Vorrei tanto riuscire a scrivere un buon articolo di auguri natalizi per i lettori e gli amici di Gaiaitalia.com. Ma le...
Giustappunto! di Vittorio Lussana: “Amorali e Immorali”
di Vittorio Lussana twitter@vittoriolussana Dopo i terrificanti scandali esplosi in questi ultimi mesi (l’Expo di Milano, il progetto Mose a Venezia e l’ancor più inquietante...