21.6 C
Milano
26.1 C
Roma
Pubblicità
Roma
nubi sparse
26.1 ° C
27.3 °
23.5 °
57 %
2.1kmh
32 %
Dom
33 °
Lun
32 °
Mar
32 °
Mer
30 °
Gio
24 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeInternet & SocialGoogle, la Corte Ue rafforza il diritto all'oblio: "Cancellare dal web informazioni...

Google, la Corte Ue rafforza il diritto all’oblio: “Cancellare dal web informazioni inesatte”

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Redazione Internet

La Corte UE ha stabilito che se sul web compaiono informazioni inesatte su di noi che possono danneggiarci Google (o qualsiasi altro servizio come Google) deve cancellarle dal motore di ricerca, anche senza l’intervento di un giudice. Il diritto potrà esercitarci semplicemente convincendo Google dell’inesattezza, anche parziale, dell’informazione che ci riguarda.

La decisione è stata presa dalla Corte di Giustizia europea nella giornata dell’8 dicembre e va a potenziare il “diritto all’oblio” previsto nelle norme europee, cioè il diritto ad ottenere la cancellazione dei propri dati personali a tutela della propria reputazione. Ora il diritto viene esteso e ci sarà la possibilità di chiedere a Google (o Yahoo, o altri motori di ricerca e siti analoghi) di non fare apparire nel motore di ricerca risultati riguardanti la propria persona. Google deindicizzerà i risultati e le pagine web corrispondenti non appariranno più nei motori di ricerca.

 

(8 dicembre 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
nubi sparse
18.6 ° C
20.5 °
18.4 °
86 %
3.3kmh
26 %
Dom
27 °
Lun
25 °
Mar
20 °
Mer
21 °
Gio
20 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE

×