Erano sani, i migranti che non potevano scendere dalla nave, poi si sono ammalati tutti di colpo… E li hanno fatti scendere

Leggi di più

In monopattino in autostrada sulla Torino  Caselle

di Redazione Torino Verso le ore 8.45 di domenica mattina 19 marzo 2023 la centrale Operativa COPS del Compartimento Polizia Stradale di Torino disponeva l’intervento di una pattuglia lungo lo svincolo “2 -Borgaro” del raccordo autostradale RA/10, in quanto era stata segnalata la presenza di una donna che stava percorrendo la carreggiata in direzione Caselle […]

Rapina e ricettazione: due persone fermate

di Redazione Cronaca Personale della Polizia di Stato e i carabinieri del comando provinciale di Torino, hanno dato esecuzione a un fermo del Pubblico Ministero, nei confronti, rispettivamente, di un cittadino italiano di 40 anni e di un cittadino tunisino di 32 anni. A seguito di approfondite indagini, entrambi i soggetti sono gravemente indiziati dei […]

Torino. La Polizia sequestra 2,7kg di metanfetamina-shaboo

di Redazione Cronaca Nel corso delle attività investigative condotte dalla Polizia di Stato, di concerto con la Direzione Centrale per i Servizi Antidroga, volte al contrasto del traffico internazionale di stupefacenti, nella mattinata dell’8 febbraio u.s., a Torino, veniva operato l’arresto di una coppia di cittadini di nazionalità cinese, di cui uno irregolare sul territorio […]

Fabiano Massimi alla Biblioteca Astense il 1° aprile

di Redazione Cultura Sabato 1 aprile alle 17 alla Biblioteca Astense Giorgio Faletti, Fabiano Massimi, già vincitore del Premio Asti d’Appello 2020 con L’angelo di Monaco, presenterà il suo ultimo romanzo Se esiste un perdono, edito da Longanesi, la storia dimenticata dello Schindler britannico, con il quale Massimi ha vinto il Prix Polar 2022. La chiamano […]

La Polizia Locale rianima un uomo in arresto cardiaco in centro a Milano

di Redazione Cronaca Sono le 9.30 quando il personale di un bar in piazza San Fedele richiama l’attenzione di una pattuglia di agenti della Polizia locale che sta controllando alcuni monopattini in divieto di sosta perché un uomo, M.S.P. di 64 anni, si è accasciato a terra in arresto cardiaco e non riesce più a respirare. […]

Roma. Identificato dalla Polizia di Stato il tifoso che ha indossato la maglia Hitlerson 88 in occasione dell’ultimo derby. Individuate anche 2 persone che...

di Redazione Roma La Polizia di Stato, nel corso della serrata attività d’indagine volta ad individuare i soggetti responsabili di alcune condotte contrarie alla legge, poste in essere durante il derby SS Lazio- AS Roma, ha identificato il tifoso, di nazionalità tedesca, che ha indossato la maglia con la scritta “Hitlerson 88”. La Digos della […]

Bologna tra le città più felici del mondo

di Redazione Bologna Bologna è centosedicesima al mondo tra le città più felici, subito dopo Barcellona, prima di Roma (al posto 128) e dopo Milano (posto 102, prima città italiana della classifica), la fascia è la terza, quella di bronzo, dove si è felici da terzo posto. Francamente i toni trionfanti che tutti usano in […]

“Smiley”, divertente serie spagnola di Netflix (ma quanta solitudine)…

di E.T. Smiley è una serie spagnola in otto episodi disponibile su Netflix dal 7 dicembre scorso, creata e diretta da Guillem Clua che nasce come adattamento teatrale da un autore premio nazionale. E’ ambientata a Barcellona della quale può conoscere la crudeltà e la solitudine, dentro un apparato accogliente e esilarante, soltanto chi c’ha […]

CONDIVIDI

di Giovanna Di Rosa

Se poteva esserci nell’archivio della mia coscienza un pur lontano barlume di incoscienza che provava a convincermi a fidarmi, anche se pochissimo, del Governo Meloni, gli accadimenti recenti gestiti nell’allucinante modo che conosciamo dal ministero dell’Interno e dalla premiata ditta Crosetto-Piantedosi-Salvini, mi hanno riportato dove stavo. Per due motivi.

Uno: questo non è il governo Meloni la cui premier si danna l’anima per apparire presentabile, ma un governo che ho già visto nel 2018 con le stesse dinamiche e la stessa cattiveria gratuita nei confronti dei più fragili. E’ insomma il governo giallo-verde a guida Conte – oggi convertito alla sinistra di popolo, che ci vuole bronza – con altre facce (stessa razza). Due: non si capisce come persone che erano perfettamente in grado di resistere perché non presentavano fragilità evidenti dopo una nuova tournée di medici e nuove visite, diventino improvvisamente fragili, così tanto fragili da dover essere sbarcate immediatamente. Mica ce l’ho coi migranti, ce l’ho con chi ci racconta favole pensandoci cretini (e visto come votiamo, vai a dargli torto).

Si è dunque consumata l’ennesima sceneggiata leghista splendidamente gestita (dal suo punto di vista) da un Salvini che, esattamente come fece con il governo giallo-verde, si sostituisce alla presidenza del Consiglio e gioca d’anticipo per rubare la scena. Non importa sulla pelle di chi e con quali danni per il paese. Che Meloni colpevolmente taccia e assecondo il gioco si spiega soltanto con i 100 leghisti che Salvini ha messo dentro essendo Meloni e i suoi stati così ingenui da pensare che avrebbero stravinto al proporzionale (pensavano di valere oltre il 30%) e quindi potevano cedere qualche seggio maggioritario alla Lega.

E purtroppo per loro, e anche per noi, ciò che fanno – niente, perché niente possono fare non essendoci mezzi e niente riescono a fare non avendone i mezzi – fa rabbrividire: decreto antirave (come se fosse necessario), 10mila euro in contanti in tasca (desiderio di tutti gli italiani), bloccare povera gente nei porti trattandoli da delinquenti, richiesta di non usare inglesismi in Parlamento. Tutto unito a un pesante ricorso al benaltrismo, ultimo rifugio degli incapaci (mi scuserà Asimov).

P.S. mentre scrivo questo articolo ci sono certamente alcune decine di migranti che stanno entrando dalla porta est dell’Italia, dicasi confine-colabrodo per carenze strutturali mica per demerito delle Guardie di Frontiera, senza che nessun Salvini, nessun Piantedosi, nessuna Meloni, dicano una parola, non perché non ci sia nulla da dire, ma perché non c’è nulla che faccia comodo dire e su cui fare titoli di telegiornali.

 

(9 novembre 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 



%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: