di Gaiaitalia.com
Sono 1.628 i figli e le figlie rimasti orfani di femminicidio dal 2000 ad oggi. Nel 2015 si sono registrati 118 orfani in più rispetto al 2014. Bambine e bambini orfani per colpa di uomini violenti conniventi con la cultura patriarcale, la stessa, che ha permesso in Senato, il 4 luglio 2017, di rimandare l’approvazione del disegno di legge per l’istituzione di un Fondo per gli orfani di feminicidio e di un Fondo per l’indennizzo delle vittime di reati di genere.
L’Associazione Differenza Donna ONG, da sempre impegnata al contrasto della violenza di genere, condanna fermamente queste pratiche politiche che tendono a sottovalutare e svilire l’urgenza di provvedimenti assolutamente necessari alla riabilitazione di queste vite spezzate per sempre.
Forza Italia, Gal e Lega hanno detto no. Contrari al provvedimento, in commissione Giustizia hanno potuto chiedere che non si proceda più speditamente in via deliberante, ma si ricominci a discutere. Ma su cosa? Veramente vogliono farci credere che il problema siano i figli nati dalle unioni civili? È certo che la politica ha nuovamente perso una buona occasione per stare dalla parte di chi ha veramente bisogno. E noi tutte e tutti, società civile, abbiamo perso la possibilità di avere nel nostro Diritto una norma di civiltà.
Chiediamo che al più presto venga approvata la legge per continuare instancabilmente a lavorare affinché la sottocultura patriarcale esaurisca la sua potenza distruttiva.
(17 luglio 2017)
©gaiaitalia.com 2017 – diritti riservati, riproduzione vietata
Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)