Omofobia a Roma, due ventenni pestati in zona Termini: il Comune se ne frega

Leggi di più

Panta Rei, la cultura che scorre: 15ª Edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto

Tutto pronto per il Festival Teatrale dell’Acquedotto, organizzato dal Teatro dell’Ortica e arrivato quest’anno alla 15ª edizione: una rassegna teatrale che attraversa i luoghi e i territori della Val Bisagno, legati dalla storica infrastruttura monumentale che per secoli ha dissetato Genova. Un tempo lo faceva con l’acqua, oggi con cultura, teatro e storia. Un’occasione per […]

Ericsson Genova, oggi incontro in Regione Liguria

Oggi in Regione si è svolto l’incontro per la vertenza Ericsson. Nel mese di maggio è arrivata la notizia dell’ennesima procedura di licenziamento collettivo con 134 esuberi a livello nazionale, di cui 6 dirigenti e 30 impiegati a livello genovese e da qui la richiesta di incontro urgente che Slc Cgil ha inviato a Regione e […]

Regione Lazio, Gaynet: “Rocca è confuso. Tra i responsabili gli oscurantisti teocratici di Pro Vita”

“Dare patrocinio non significa aderire a una piattaforma politica, è una questione di alfabeto istituzionale e di rispetto verso le centinaia di migliaia di persone che scenderanno in piazza sabato 10 giugno. Tre i responsabili di questa farsa c’è Pro Vita, che intanto continua la sua caccia alle streghe”, lo scrive Rosario Coco, Presidente di […]

Mattia Furlani vola in Olanda: 8.24!

Fantastico Mattia Furlani che dopo l’8.44 ventoso di qualche giorno fa si è di nuovo messo in evidenza con un eccellente 8.24 che lo ha visto vincitore a Hengelo in Olanda e che stabilisce il record italiano under 20. Furlani a 18 anni è attualmente il miglior saltatore in lungo italiano. Il precedente primato di categoria di […]

Un chilo e mezzo di hashish nel loro alloggio. Due arrestati

di Redazione Torino Nei giorni scorsi gli agenti del Commissariato di PS Centro hanno arrestato due cittadini stranieri di 24 e 23 anni gravemente indiziati di detenzione di sostanza stupefacente in concorso. Mentre si trovavano in via Giaveno per il controllo di una persona in strada, gli agenti si rendevano conto di persone che urlavano provenire […]

CONDIVIDI

di Paolo M. Minciotti

 

 

 

 

Nel pomeriggio del 18 giugno a Roma sono state violentemente aggredite due persone nei pressi della stazione tiburtina, al grido di “trans di mxxxa ti uccido”. Dopo l’aggressione i due giovani aggrediti, di 20 anni, sono riusciti stati portati in ospedale. Uno dei due ha una prognosi di sei giorni ed il naso spaccato.

Tutto questo mentre Virginia Raggi, l’omofoba sindaca della Capitale, ha chiuso per infrazione buona parte dei locali della Gay Street  che avevano “ecceduto” nei festeggiamenti nella settimana del Gay Pride romano. E’ evidente come i diritti delle persone LGBT siano per l’amministrazione della Capitale l’ultima cosa di cui occuparsi avendo Raggi sempre rifiutato di rispondere alle richieste di un incontro delle associazioni LGBT capitoline che pure avevano gridato al miracolo per la sua elezione, forse colpite dal bel faccino di qualche esponente pentastelluto.

Ora, avendo Raggi ben altre gatte da pelare, riprendono gli attacchi omofobi e dal Campidoglio silenzio. Non solo sull’incontro richiesto, ma anche sui fatti. Da Raggi non una parola di condanna dell’attacco del 18 giugno. Non un comunicato. Del resto con tutti i guai che ha non ha tempo nemmeno di governare Roma, figurarsi se può prendersi la briga di parlare di questioni come il pestaggio di gay, lesbiche e trans, soprattutto dopo la svolta filoleghista del M5S.

 

(19 giugno 2017)





©gaiaitalia.com 2017 – diritti riservati, riproduzione vietata