Pubblicità
14 C
Roma
8.1 C
Milano
PubblicitàIscriviti a DAZN
PubblicitàBritish School Banner 2023
PubblicitàLancio Master 2023 Limited Edition
Pubblicità
13.1 C
Roma
Pubblicità
HomeNotizieCome se fosse una cosa seriaQuelli che votarono la legge Fornero perché era cosa buona e giusta...

Quelli che votarono la legge Fornero perché era cosa buona e giusta e oggi sono imbestialiti

Fornero Piangedi Iosonodio

 

Non è divertentissima questa insopportabile Italietta dei cialtroni e dei voltagabbana? Di coloro che cambiano idea  più spesso di quanto non si cambino le mutande? Di questi servi del dio partito che farebbero qualsiasi cosa per il loro dio? Quando la patetica ministra Fornero fece votare questa schifezza di legge che pochi giorni fa la Corte Costituzionale ha sbugiardato, dov’erano coloro che la votarono – in gran parte quelli che oggi stanno dentro la sinistra riformista [sic] del Pd (ricorderete la sceneggiata delle lacrime e del dolore reso pubblico, peggio che le trasmissioni firmate De Filippi)?

 

Renzi si è vantato di avere trovato la soluzione al problema in “due settimane”. La velocità non è certo garanzia di fare anche le cose come si deve, ma è comunque un segno. Un segno sono anche gli attacchi furiosi dei soliti noti: Forza Italia, la minoranza Pd che il buon silenzio non sa nemmeno cos’è, il M5S del ridicolo guitto, i sindacati, Salvini. Manca mia madre, ma le posso chiedere il permesso di pubblicare il parere.

 

Cita Repubblica le cifre che verranno rimborsate secondo le dichiarazioni del premier: per le pensioni lorde da 1.700 euro al mese, la perdita cumulata dei periodi di blocco (tra stop agli adeguamenti nel 2012-2013 ed effetto trascinamento sugli anni successivi) ammonta a 2.970 euro. Se si considera il rimborso previsto (750 euro), restano esclusi dalla restituzione oltre 2.200 euro. Il gap aumenta a circa 3.500 euro per gli assegni lordi da 2.700 euro al mese. 

 

 

Sono attesi ricorsi a raffica.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(18 maggio 2015)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2015 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

In Evidenza