Pubblicità
10.2 C
Roma
10.4 C
Milano
Roma
cielo sereno
10.2 ° C
11.4 °
7.8 °
63 %
1kmh
0 %
Mer
19 °
Gio
15 °
Ven
16 °
Sab
18 °
Dom
17 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieIl Lunedì di Rosario Coco, "Articolo 18 e altre sciagure"

Il Lunedì di Rosario Coco, “Articolo 18 e altre sciagure”

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Rosario Coco 04di Rosario Coco  twitter@RosarioCoco

Insomma, questo articolo 18 proprio non va giù. Sembra proprio lo scoglio per far ripartire tutto.

La cosa che pochi dicono è che riformare o eliminare il reintegro dei lavoratori licenziati ingiustamente non farà minimamente ripartire l’economia. Cosa faranno le medie e grandi aziende (perchè la questione interessa aziende con più di 15 dipendenti) una volta che potranno licenziare pagando un indennizzo? Assumeranno due precari invece di un lavoratore stabile? Chi lo assicura? Chi lo garantisce? Inoltre, favorire la precarizzazione è il modo migliore per bloccare qualunque processo di qualificazione professionale delle risorse umane, cosa che manca moltissimo alla nostra economia.

Ma andiamo al nodo. Renzi dice che dobbiamo occuparci di chi non ha nulla e non dei privilegiati. Molto bene, ma chi ci garantisce che ridurre i diritti di chi lavora a tempo determinato possa liberare risorse per gli altri? Il licenziamento facile non libera risorse per lo Stato, né come abbiamo detto garantisce una politica di assunzioni delle imprese.

Non si sente minimamente parlare di incentivi a chi assume a tempo indeterminato, di riduzione dell’IRAP, la vera tassa sanguisuga per le PMI, di tagli dell’IRPEF. Le aziende sono distrutte dal costo del lavoro, se una riforma non tocca questi temi è inutile.

Quanto al Premier che se la prende con i sindacati dicendo “loro dove stavano quando nasceva la precarietà”, gli andrebbe risposto in maniera molto composta “stavano a fare i sindacati, mentre quel signore che non ha fatto politica industriale per 20 anni purtroppo faceva le leggi”.

Peccato che è lo stesso tipo del patto del Nazareno.

(22 settembre 2014)

©gaiaitalia.com 2014
diritti riservati
riproduzione vietata

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
nubi sparse
5.6 ° C
7.7 °
5.1 °
87 %
3.2kmh
80 %
Mer
13 °
Gio
14 °
Ven
15 °
Sab
15 °
Dom
11 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE