Tag: euro
Il governo-ombra de L’Espresso ha già deciso che per l’Italia non c’è speranza
di Giancarlo Grassi Il nuovo numero de l'Espresso riporta un paio di interessanti articoli a firma Marco Damilano, apprezzato ospite quasi-fisso di Lilli Gruber insieme ai...
“Giustappunto!” di Vittorio Lussana: “Una mezza verità è sinonimo di menzogna”
di Vittorio Lussana twitter@vittoriolussana Qualche breve appunto per cominciare a ‘smontare’ le svariate e molteplici assurdità, messe in circolazione in tutta Europa, intorno alla...
Quelli che ora non vogliono l’euro e si lamentavano della lira e che si lamenteranno del tallero…
di Giancarlo Grassi La natura umana è complessa e semplice nello stesso tempo, così come sono ugualmente semplici e complesse le ragioni dell'umana imbecillità. Sono...
E poi c’è lo Stefano Fassina del “No” all’Euro perché son tutte vergini e martiri
di Giovanna Di Rosa Parliamo dello stesso Stefano Fassina che conoscete voi, quello che da responsabile per l'Economia del PD disse sì senza battere ciglio...
Di Battista vuole il referendum sull’Euro, non dice se comincerà a raccogliere le firme da Palermo
di Daniele Santi Dopo avere gridato tutto il gridabile nel periodo pre-referendario, la strategia del M5S di continuare ad interferire nella vita democratica italiana a...
Di Maio: dentro l’Unione Europea, ma fuori dall’Euro. Proprio un grande statista
di Daniele Santi Il grande statista che si nasconde (benissimo) dentro la pancia di Luigi Di Maio, vicepresidente della Camera eletto anche coi voti del...
Il Parlamento greco ha approvato le Riforme
di Gaiaitalia.com Nella notte tra mercoledì 15 e giovedì 16 luglio, con 229 sì e 64 no (6 astenuti, un assente) il Parlamento greco ha approvato il...
Unione Europea: c’è l’accordo sulla Grecia (e si tace sullo sconto sul debito austriaco)
di Giancarlo Grassi Accordo unanime. Piano da 80 miliardi basato su tutto ciò che il popolo greco ha rifiutato al Referendum del 5 luglio. E...
Quelli che prendono la loro rivincitina sul potere grazie al “No” greco. Piccolissimi
di Il Capo Ho visto nella serata e nottata tra il 5 ed il 6 luglio, notte in cui si è consumata la patetica ed...
#Refegrecia: i “No” al 61,39%
di Gaiaitalia.com Mentre stiamo scrivendo si profila nettissima la vittoria del "No" al referendum indetto dai comunisti di Syriza in combutta con i nazisti di...
#Refegrecia: Vittorio Lussana, mantenere la vecchia strutturazione turistica dell’economia ellenica e dell’UE?
di Vittorio Lussana twitter@vittoriolussana La verità è che torti e ragioni coesistono da entrambe le parti: a) in sede europea, non è avvenuto o non...
L’ego abnorme del compagno Tsipras
di Il Capo Mentre i mercati bruciavano qualcosa come 40mila miliardi, nulla, e le borse crollavano del 5%, un'inezia, Tsipras convocava i suoi in piazza...