29.5 C
Roma
25.2 C
Milano
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

Firenze

HomeFirenze

“La marcia delle donne”: inaugurata la mostra dell’artista bielorussa Olga Yakubovkaya

“La marcia delle donne” è una serie di dipinti dedicati alla lotta del popolo bielorusso per la libertà dopo le elezioni truffate dell’agosto 2020 [....]
Pubblicità

Barista si dedica a spacciare cocaina e finisce in manette

L’arrestato è stato trattenuto presso le camere di sicurezza, in attesa della celebrazione del rito direttissimo [...]

ALTRE NOTIZIE

Si apposta vicino alla sala bingo per rapinare gli avventori

L'uomo, prontamente raggiunto dal personale di vigilanza, è stato fermato dai Carabinieri intervenuti nei pressi dell’esercizio in questione [...]

Feriti nella rissa con coltelli in piazza stazione a Firenze, uno è grave a Careggi

Coinvolto anche un 17enne. Sei denunciati

Firenze, sesso con minorenni anche 12enni. Oltre venti denunciati

I video fatti girare anche su Whatsapp: la Polizia Postale parla di "persone offese, degradate e considerate al pari di oggetti"
Pubblicità

Leggi di più

Allerta per afa a Firenze l’11 e 12 luglio, i consigli della Regione Toscana

Bollino rosso per afa estiva, che alla fine è arrivata, e tra le varie città allertate per l’11 e il 12 luglio c’è anche Firenze, dove le temperature massime attese saranno attorno ai 36 gradi […]

Cinquantamila persone al Toscana Pride di Firenze: una grande festa arcobaleno

"Oggi a Firenze eravamo 50mila. In un momento storico in cui la nostra comunità è sotto attacco, abbiamo alzato la testa" [...]

Toscana Pride 2023 “Corpi InTRANSigenti”: l’8 luglio a Firenze 

Sabato 8 luglio ritrovo alle 16.30 al Giardino delle Scuderie Reali di Porta Romana la grande manifestazione LGBTQIA+ torna a Firenze: attese decine di migliaia di persone

Mediceo Live Festival, il 27 giugno presentazione a Palazzo Strozzi Sacrati

Il Mediceo Live Festival è una manifestazione che mette assieme artisti e progetti artistici di varia natura

Una bambina di cinque anni di origini peruviane è scomparsa a Firenze

Una bambina di cinque anni è scomparsa a Firenze, nella zona di Novoli. Si chiama Kataleya Mia Alvarez, di origini peruviane ed è scomparsa dall’edificio in cui vive, l’ex hotel Astor occupato da varie famiglie, mentre la madre era al lavoro. L’allarme è scattato verso le 15.30 dell’11 giugno. L’ultima volta che la piccola è […]

La scrittrice Booker Prize Bernardine Evaristo inaugura a Firenze la 6ª edizione de “La città dei Lettori”

Alle 19.30 l’incontro con l’autrice di “Ragazza, donna, altro” e “Radici bionde” (Edizioni SUR)

Servizi impiego, lunedì 5 giugno Nardini inaugura lo sportello di Arti a Marradi (Fi)

I servizi regionali per l’impiego arrivano nell’Alto Mugello. Lunedì prossimo 5 giugno è in programma l’inaugurazione dello sportello territoriale a Marradi (Fi). Il taglio del nastro è previsto alle 11,30, in piazza Scalelle 1, alla presenza dell’assessora a lavoro e formazione Alessandra Nardini e del sindaco di Marradi Tommaso Triberti.   (3 giugno 2023) ©gaiaitalia.com […]

Al Golden Gala di Firenze atleti toscani sugli scudi. Giani: “Renderemo loro il doveroso merito”

Il Golden Gala di Firenze, tappa italiana della Diamond League, ha inoltre registrato la fantastica impresa della kenyana Kipyegon (nella foto in basso, screenshot da Eurosport) che ha frantumato il primato mondiale dei 1500 metri femminili con il tempo straordinario di 3'49"11

Trent’anni dalla strage dei Georgofili: tanti appuntamenti per ricordare e riflettere 

Incontro e dibattito dal titolo “La strage di via dei Georgofili: un racconto lungo trent’anni. Giustizia, memoria, verità: valori che contano per le nuove generazioni”, il 26 maggio a Firenze

Strage dei Georgofili: “Sensibilizzare i giovani e continuare a cercare la verità storica”

Due ingredienti al centro del programma di iniziative nei giorni in cui si ricorda la strage dei Georgofili a Firenze, sottolineati dai rappresentanti delle istituzioni e della società civile

Fondazione CR Firenze: approvato il bilancio 2022 con un avanzo di 51,7 milioni di euro  

Via libera al bilancio consuntivo: aumentate a 35 milioni di euro le erogazioni per l’attività istituzionale 2023     

Primo maggio, l’impegno e la festa. Così la Toscana celebra il lavoro

di Redazione  Primo maggio di festa, di riflessione e di impegno anche in Toscana per la giornata internazionale del lavoro. I membri della giunta regionale porteranno il saluto della Regione e saranno insieme ai cittadini in alcune delle manifestazioni promosse in Toscana. Il presidente Eugenio Giani, insieme al consigliere per il lavoro Valerio Fabiani, sarà a […]

I più letti