Pubblicità
11 C
Roma
12.8 C
Milano
Roma
nubi sparse
11 ° C
11.9 °
9.6 °
76 %
0.5kmh
26 %
Sab
21 °
Dom
22 °
Lun
21 °
Mar
21 °
Mer
20 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeCopertinaJulian Assange non sarà estradato negli Stati Uniti (almeno per ora)

Julian Assange non sarà estradato negli Stati Uniti (almeno per ora)

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Julian Assange non sarà estradato negli Stati Uniti, almeno per ora. Lo ha deciso l’Alta Corte di Londra che ha accolto parzialmente l’ultimo appello del 52enne australiano per evitare il trasferimento negli USA dove, incriminato con 18 capi di accusa, rischia oltre 170 anni di carcere. Perché anche in tema di iperboli gli Stati Uniti non ci fanno mancare nulla.

Assange pubblicò, ricorderete, dopo averli ottenuti e non trafugati, migliaia di cablo segreti della democrazia americana sul suo sito WikileaksWikileaks riceve in modo anonimo e pubblica, grazie a un contenitore protetto da un potente sistema di cifratura, documenti coperti da segreto (di Stato, militare, industriale, bancario) e poi li carica sul proprio sito web. WikiLeaks riceve, in genere, documenti di carattere governativo o aziendale da fonti coperte dall’anonimato e da whistleblower (fonte Wikipedia).

La decisione di estradizione, scrive Repubblica, può essere parzialmente rivalutata dall’Alta Corte il prossimo 20 maggio, a meno che gli Stati Uniti non dimostrino chiaramente che all’attivista sia garantito il “primo emendamento della Costituzione americana” e il “non ricorso alla pena di morte”.

 

(26 marzo 2024)

©gaiaitalia.com 2024 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 



Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
8.6 ° C
9.8 °
8.2 °
88 %
0.6kmh
100 %
Sab
13 °
Dom
9 °
Lun
12 °
Mar
17 °
Mer
17 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE