Quelli che per compassione chiudono gli androni per impedire a chi non ha casa di rifugiarvisi la notte…

Leggi di più

Meloni: “Io non sono Mosè”. Va detto che si nota

di Daniele Santi Siccome il verde Bonelli le stava facendo vedere ciottoli che aveva raccolto nel letto di un fiume in secca, non avendo null’altro a sua disposizione che non siano battute da bar, la presidente del Consiglio si è sentita capocomico e ha dato una risposta da avanspettacolo: “Presumo che lei voglia dire che in cinque mesi […]

Torino, 25 marzo aperto l’Ufficio passaporti

di Redazione Torino Continuano, fortemente volute dal Questore della provincia di Torino al fine di agevolare i cittadini nella presentazione delle istanze di passaporto, le aperture nel fine settimana dello sportello dell’Ufficio Passaporti della Questura, sito in Piazza Cesare Augusto 5, e di ciascun Commissariato Sezionale e Distaccato: tali giornate sono dedicate esclusivamente alla presentazione […]

In monopattino in autostrada sulla Torino  Caselle

di Redazione Torino Verso le ore 8.45 di domenica mattina 19 marzo 2023 la centrale Operativa COPS del Compartimento Polizia Stradale di Torino disponeva l’intervento di una pattuglia lungo lo svincolo “2 -Borgaro” del raccordo autostradale RA/10, in quanto era stata segnalata la presenza di una donna che stava percorrendo la carreggiata in direzione Caselle […]

La Polizia Locale rianima un uomo in arresto cardiaco in centro a Milano

di Redazione Cronaca Sono le 9.30 quando il personale di un bar in piazza San Fedele richiama l’attenzione di una pattuglia di agenti della Polizia locale che sta controllando alcuni monopattini in divieto di sosta perché un uomo, M.S.P. di 64 anni, si è accasciato a terra in arresto cardiaco e non riesce più a respirare. […]

Torino. La Polizia sequestra 2,7kg di metanfetamina-shaboo

di Redazione Cronaca Nel corso delle attività investigative condotte dalla Polizia di Stato, di concerto con la Direzione Centrale per i Servizi Antidroga, volte al contrasto del traffico internazionale di stupefacenti, nella mattinata dell’8 febbraio u.s., a Torino, veniva operato l’arresto di una coppia di cittadini di nazionalità cinese, di cui uno irregolare sul territorio […]

Roma. Identificato dalla Polizia di Stato il tifoso che ha indossato la maglia Hitlerson 88 in occasione dell’ultimo derby. Individuate anche 2 persone che...

di Redazione Roma La Polizia di Stato, nel corso della serrata attività d’indagine volta ad individuare i soggetti responsabili di alcune condotte contrarie alla legge, poste in essere durante il derby SS Lazio- AS Roma, ha identificato il tifoso, di nazionalità tedesca, che ha indossato la maglia con la scritta “Hitlerson 88”. La Digos della […]

Bologna tra le città più felici del mondo

di Redazione Bologna Bologna è centosedicesima al mondo tra le città più felici, subito dopo Barcellona, prima di Roma (al posto 128) e dopo Milano (posto 102, prima città italiana della classifica), la fascia è la terza, quella di bronzo, dove si è felici da terzo posto. Francamente i toni trionfanti che tutti usano in […]

“Smiley”, divertente serie spagnola di Netflix (ma quanta solitudine)…

di E.T. Smiley è una serie spagnola in otto episodi disponibile su Netflix dal 7 dicembre scorso, creata e diretta da Guillem Clua che nasce come adattamento teatrale da un autore premio nazionale. E’ ambientata a Barcellona della quale può conoscere la crudeltà e la solitudine, dentro un apparato accogliente e esilarante, soltanto chi c’ha […]

CONDIVIDI

di Giancarlo Grassi

Prendiamo come spunto l’articolo a firma Marco Maria Freddi che abbiamo pubblicato sul nostro sito Parma Notizie, che si sofferma sulla chiusura dell’androne di un teatro cittadino, teatro chiuso, non in attività, e di proprietà della Curia, che alcuni senzatetto avevano eletto come rifugio per la notte, per ripararsi dal freddo.

Da qualche tempo in quella città, bellissima e blasonata, come in molte altre parti d’Italia, si è scatenata una specie di psicosi contro il diverso, in nome dell’indecoroso ricorso alla necessità di decoro con cui molti politici-sceriffi che il decoro non sanno nemmeno dove sta di casa – quello legato alla propria moralità ad esempio – si riempiono la bocca ad uso elettorale, che sfocia troppo spesso in una caccia al poveraccio, spesso senza tetto, che non sa dove andare e che non ha nulla. Il governo centrale eletto con fischi e fiaschi è portavoce consapevole di questa attitudine tutta italiana secondo la quale la povertà è una colpa, forse perché ricorda che siamo nati tutti con le pezze al culo e lì potremmo ritornare, ma è una governo di destra e di quella peggiore e non si riempie la bocca di compassione falsa e malevola e non parla a fedeli invitandoli alla bontà e alla comprensione.

Invece quel teatro e quella città, i cui androni sono rifugio per chi non ha nulla, diventano un esperimento praticato sul territorio di cattiverie gratuite all’insegna del “se non hai nulla cazzi tuoi” che fa a pugni con una chiesa come quella di Parma che da un lato insegna, o pretende di farlo, l’importanza della carità e chiude androni per difendere i propri confini. Non sia mai che dormire per terra logori il pavimento.

Si tratta dell’ennesimo esempio di una classe dirigente (locale in questo caso) un po’ ipocrita e francamente bruttarella che pretende dagli altri (o meglio, pretenderebbe se fosse ascoltata), di far fare agli altri ciò che essa stessa rifiuta di fare. Tutto avviene in perfetta unione di intenti, sembrerebbe, con uffici stampa assai solerti nell’indicare tra le righe il grado di pericolosa delinquenza di chi viene arrestato per vari motivi come se l’arresto non costituisse, di per sé, la prova provata che qualcosa che non andava fatto è stato fatto e contro la legge.

Se ne vantano pure, e forse il dramma sta proprio lì. E chi vedrà gli androni sigillati vedrà soltanto i pannelli di legno, non penserà che quando i pannelli non c’erano lì dentro qualcuno cercava di ripararsi dal freddo. Tutto mentre da un pulpito o attraverso una calda [sic] lettera pastorale si invita il popolino alla solidarietà e alla compassione.

 

(16 febbraio 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: