Quarta votazione: Mattarella a quota 166 voti, dei grandi nomi della destra nessuna traccia

Leggi di più

Alluvione. Cala di 57 unità il numero di persone accolte nelle strutture di protezione civile o in albergo

Continua il monitoraggio delle frane, stabile a 936 il numero dei dissesti principali. 1.573 gli operatori sul campo, considerando sia i volontari di protezione civile che il personale tecnico, amministrativo e di polizia locale messo a disposizione da Anci

Servizi impiego, lunedì 5 giugno Nardini inaugura lo sportello di Arti a Marradi (Fi)

I servizi regionali per l’impiego arrivano nell’Alto Mugello. Lunedì prossimo 5 giugno è in programma l’inaugurazione dello sportello territoriale a Marradi (Fi). Il taglio del nastro è previsto alle 11,30, in piazza Scalelle 1, alla presenza dell’assessora a lavoro e formazione Alessandra Nardini e del sindaco di Marradi Tommaso Triberti.   (3 giugno 2023) ©gaiaitalia.com […]

Al Golden Gala di Firenze atleti toscani sugli scudi. Giani: “Renderemo loro il doveroso merito”

Il Golden Gala di Firenze, tappa italiana della Diamond League, ha inoltre registrato la fantastica impresa della kenyana Kipyegon (nella foto in basso, screenshot da Eurosport) che ha frantumato il primato mondiale dei 1500 metri femminili con il tempo straordinario di 3'49"11

CONDIVIDI

di Daniele Santi

Per ora nessuna traccia della destra sovranista e graniticamente unita. Certo, trovandosi in una inenarrabile difficoltà, oggi si sono astenuti, e a Mattarella sono andati 166 voti: più di un terzo dei voti validi. Tutti voti dal centrosinistra, dicono le cronache informatissime di Mentana e soci. Noi, meno informati, e anche meno ingessati, propendiamo per un M5S che ha deciso di farsi sentire.

Scompare, per oggi, dalle cronache del voto il nome di Casini – quella parte politica lì parlava di schede bianche, decisione rispettata – e chi pensava in un accordo stasera o stanotte potrebbe sbagliare di nuovo. Nebbia sulla riunione delle destre prevista per le 19 della quale non ci sono conferme, mentre stiamo scrivendo, e nessunissima riunione di tutti i leader. Un parlamento spappolato che colleziona figuracce e facce in televisione sempre più nervose. Non c’è da stare allegri, con fronde di partito che lanciano segnali ai leader: “Ne abbiamo fin qui”.

Cronache parlamentari parlano di un unico segretario di partito che informa i suoi di ciò che intende fare: Enrico Letta. Gli altri parlamentari, pare, viaggiano al buio e cominciano a sentire, buon per loro, il limite di avere accettato di essere schiacciabottoni. Ci sono poltrone in bilico. E non sono solo quelle del Governo.

 

(27 gennaio 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata