29.9 C
Milano
32.4 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
32.4 ° C
33.4 °
29.1 °
46 %
7.7kmh
0 %
Dom
32 °
Lun
33 °
Mar
34 °
Mer
34 °
Gio
31 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeCopertinaNuova rottamazione in arrivo, Salvini se la gioca d'anticipo

Nuova rottamazione in arrivo, Salvini se la gioca d’anticipo

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Giovanna Di Rosa

Nuova rottamazione in vista, con quei comunistacci del PD che grideranno allo scandalo e la maggioranza che, presa d’anticipo da Salvini non potrà più dire di no e, alla fine, una rottamazione vale sempre qualche punto percentuale in termini di voti e dato che sembra non esserci altro modo per uscire da una situazione fiscale ingessata, ecco i leghisti al lavoro.

Occhio al proprio elettorato e pochissimo ai conti pubblici, il Salvini-zelig alla testa del ministero delle infrastrutture e che, a seconda delle interviste, veste anche i panni del ministro degli Esteri, dell’Interno e delle Finanze, ha già deciso a favore dell’8% dei voti da mantenere. I modi li spiega Repubblica.

Innanzitutto rimettere mano alla flat tax aumentando “la soglia che oggi, per scelta europea, è bloccata a 85mila euro: se salisse anche a 100-150mila aumenterebbe la possibilità di lavorare, fatturare, dichiarare e l’incasso per lo Stato”, lo dice Salvini che ieri vestiva gli abiti del premio Nobel per l’Economia. Poi c’è la questione della rateizzazione delle cartelle, e bisogna farlo entro metà luglio “nella sesta commissione del Senato”. Il percorso è scritto, come da dichiarazioni di GaravagliaRepubblica: “La proposta di legge avrà già l’indicazione della copertura e poi faremo diventare questa proposta una norma della legge di bilancio o del collegato fiscale”.

In soldoni “il testo approvato in Parlamento conterrà lo stanziamento che serve a finanziare la rottamazione, ma sarà poi la legge di bilancio a rendere questa cifra effettiva dato che i soldi arriveranno appunto in quella sede”. Repubblica parla di due vantaggi: “il via libera in commissione, con i voti di Fratelli d’Italia e FI, acquisirebbe un peso importante proprio perché il testo ingloberebbe lo stanziamento. Giocando d’anticipo sugli alleati, che dovrebbero invece aspettare la manovra per il taglio dell’Irpef. Difficile per loro anche rinnegare a posteriori quanto già approvato” e il travaso “del disegno di legge all’interno della manovra” per evitare “il passaggio alla Camera. È vero che anche la legge di bilancio deve fare la spola tra i due rami del Parlamento, ma la Finanziaria ha una corsia preferenziale, oltre a blindare i contenuti che veicola”.

Ecco il nuovo colpo di genio di Salvini. Andrà in porto? Non se ne farà nulla? Non è dato saperlo, ma il profumo tu mi dai la rottamazione e io sostengo il premierato permea le aule parlamentari attrattivo come una flatulenza che però, come in metropolitana, ti devi sorbire quando non puoi cambiare vagone, tanto prima o poi si dissolve.

Nel dettaglio si tratterebbe di 120 rate, non importando la cifra dovuta – si sottolinea che per i grandi debitori esiste già un modus operandi dell’Agenzia delle Entrate – fino a 120 rate mensili, dicevamo, per estinguere i debiti affidati alla riscossione tra il primo gennaio del 2000 e il 31 dicembre 2023. Non si pagheranno interessi e sanzioni.

E poi ci si lamenta che Salvini sia sempre lì. Fatelo fuori voi uno che conosce a menadito tutti i vizi degli Italiani.

 

 

(17 giugno 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
nubi sparse
24.4 ° C
25.1 °
23.7 °
62 %
2.1kmh
40 %
Dom
25 °
Lun
25 °
Mar
26 °
Mer
26 °
Gio
23 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE