Il tennista e la protervia

Leggi di più

Alluvione. Cala di 57 unità il numero di persone accolte nelle strutture di protezione civile o in albergo

Continua il monitoraggio delle frane, stabile a 936 il numero dei dissesti principali. 1.573 gli operatori sul campo, considerando sia i volontari di protezione civile che il personale tecnico, amministrativo e di polizia locale messo a disposizione da Anci

Servizi impiego, lunedì 5 giugno Nardini inaugura lo sportello di Arti a Marradi (Fi)

I servizi regionali per l’impiego arrivano nell’Alto Mugello. Lunedì prossimo 5 giugno è in programma l’inaugurazione dello sportello territoriale a Marradi (Fi). Il taglio del nastro è previsto alle 11,30, in piazza Scalelle 1, alla presenza dell’assessora a lavoro e formazione Alessandra Nardini e del sindaco di Marradi Tommaso Triberti.   (3 giugno 2023) ©gaiaitalia.com […]

Al Golden Gala di Firenze atleti toscani sugli scudi. Giani: “Renderemo loro il doveroso merito”

Il Golden Gala di Firenze, tappa italiana della Diamond League, ha inoltre registrato la fantastica impresa della kenyana Kipyegon (nella foto in basso, screenshot da Eurosport) che ha frantumato il primato mondiale dei 1500 metri femminili con il tempo straordinario di 3'49"11

CONDIVIDI

di La Redazione

C’è veramente qualcosa di surreale nella pretesa di Djokovic e dei suo codazzo di avvocati, di essere al di sopra delle leggi di uno stato sovrano. C’è qualcosa di surreale nel modo in cui questa provocazione è stata condotta, decisa, forse studiata studiata; così come è surreale che la Serbia convochi l’ambasciatore australiano per una scorrettezza formale di un proprio cittadino sul suolo australiano; come è inaccettabilmente surreale che il padre dell’atleta dichiari: “Lo tengono prigioniero, pronti a ritrovarci in strada per lui. È lo Spartaco del nuovo mondo”, come riportato dal Corriere o che il ministro dello Sport serbo Vanja Udovicic, dichiari “Sono scioccato da quello che sta succedendo a Novak, e non posso credere che qualcuno si dia il diritto di molestare [sic] il miglior atleta del mondo in questo modo”.

E’ evidente il grande insormontabile problema del nostro tempo: troppi si credono superiori alle leggi di uno stato sovrano in nome di un proprio credo [sic] personale farcito di protervia, arroganze, pregiudizi ed ignoranza che si pretende di esportare ritenendo se stessi, evidentemente, superiori alle leggi di uno stato sovrano.

Succede quando ciò che si ritiene di essere, spesso molto al di là di ciò che si è, viene ritenuto così importante da pensare che il proprio nome e cognome aprono qualsiasi porta, in sfregio alle regole di un paese sovrano, sentendosi fin troppo simili a un dio. Al tennista potrebbero esplodere tanto la racchetta che tanto abilmente stringe con la destra, quanto la carriera vincente che lo ha fatto sentire, agli occhi suoi, di famigliari e concittadini, emissario di certo nazionalismo un po’ cieco e un po’ troppo arrogante portandolo a volere essere sopra la Legge.

 

(6 gennaio 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata