19.3 C
Milano
24.2 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
24.2 ° C
24.9 °
22.5 °
80 %
2.6kmh
0 %
Lun
29 °
Mar
31 °
Mer
32 °
Gio
35 °
Ven
26 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeCopertinaLuca Bottura che lascia Repubblica e le radio italiane che non dicono...

Luca Bottura che lascia Repubblica e le radio italiane che non dicono più niente…

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di G.G. #Informazione twitter@gaiaitaliacom #RadioTV

 

L’addio di Luca Bottura intelligente e pungentissima penna di Repubblica, ormai ex, annunciato con una certa vis polemica “per motivi personali”, rende nota una certa morte lenta dell’informazione fatta con spirito critico nell’Italia dei direttori di giornali figli di direttori di giornali. Luca Bottura ha annunciato l’addio con un post su Twitter che sa più di quello che non dice e che vi mostriamo qui sotto.

 

 

Qualche giorno prima dell’addio di Bottura al quotidiano fondato da Eugenio Scalfari e delle penne brillanti messe a riposo dalla nuova linea editoriale della normalizzazione, avevamo deciso di dedicare qualche giorno all’ascolto di Radio Capital – sotto l’augusta nuova direzione editoriale di Linus, principe delle radio gné gné dei contenuti pochi e confusi, per scoprire che nonostante l’inserto di voci autorevoli come LucarelliBignardi anche quella radio, come quella di Confindustria e troppi altri network nazionali, non dice più nulla.

A voci ritenute autorevoli si affianca il Dj dalla voce giovanilista e il piglio gnè gnè teso a semplificare – insomma a rendere innocuo nell’immediata post-locuzionel’eventuale inserimento di commenti sgraditi da parte delle autorevoli [sic] voci chiamate a ringiovanilire la stantìa programmazione musicale, e l’antichissima conduzione dei DJ-divi.

Questo dopo essersi liberati di tutte le voci potenzialmente scomode.

Una normalizzazione che fa paura e contro la quale è d’uopo creare fonti d’informazione indipendenti, sul serio. L’epurazione selvaggia al gruppo GEDI continua. Anzi peggiora: ora si autoepurano.

 

(30 novembre 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 




Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
nubi sparse
16.4 ° C
17.1 °
16 °
79 %
0.6kmh
83 %
Dom
18 °
Lun
23 °
Mar
24 °
Mer
19 °
Gio
17 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE