26.8 C
Milano
28.4 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
28.4 ° C
29.4 °
27.4 °
45 %
2.1kmh
0 %
Mar
30 °
Mer
34 °
Gio
35 °
Ven
38 °
Sab
37 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeCopertinaQuelle che "Casaleggio controlla tutto, anche le password dei nostri social" e...

Quelle che “Casaleggio controlla tutto, anche le password dei nostri social” e “lascio il Movimento”

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Giovanna Di Rosa #Politica twitter@gaiaitaliacom #pentaleghismo

 

E’ un mondo difficile. E rischia di esserlo sempre di più. Soprattutto per coloro che folgorati – o accecati, fate voi – sulla via di Casaleggio del pentaleghismo grillico, improvvisamente si accorgono che i grandi capi controllano tutto, anche la vita privata più privata, che vogliono le password dei profili social, che reclamano denaro e denaro e che, alla fine, pretendono di fare con la vostra esistenza ciò che non sono stati capaci di fare con le loro pulsioni. Controllare. In casi estremi si chiama sfiga. Ma veniamo ai fatti.

Protagonista della triste storia di Casaleggio e di terrore è l’eurodeputata del M5S Daniela Aiuto che dalle colonne de La Stampa lancia accuse a Casaleggio e a manca, al M5S e alle regole – sì le regole: quelle cose che vengono riscritte secondo convenienza di qualcun altro, mai secondo le nostre – e che punta il dito: “Davide (Casaleggio, ndr) è persona totalmente priva di empatia. La sua rappresentante comunicazione in Europa è arrivata a contestare alle donne come si vestono o si truccano. Orbán? Da Roma volevano che ci astenessimo e poi continua “…nel Movimento 5 Stelle gli eletti sono al servizio della comunicazione, e non il contrario. Comunicazione fatta di persone di solito provenienti dalla Casaleggio, o scelte lì. Queste persone sono diventate il gestore delle nostre esistenze, non della comunicazione soltanto. Entrano nelle nostre vite perché possono decidere il successo o l’affossamento mediatico del singolo eletto”, e il resto dell’intervista la trovate qui.

La confessione-sfogo-divorzio ricorda molto da vicino quella di un’altra ex M5S, quella Paola Bernetti che disse che “Il M5S è pericoloso per la Democrazia”. Attendiamo sviluppi.

 





 

(10 ottobre 2018)

©gaiaitalia.com 2018 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo sereno
24.2 ° C
26.1 °
22.5 °
68 %
1kmh
0 %
Mar
28 °
Mer
28 °
Gio
28 °
Ven
28 °
Sab
29 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE

×