23.4 C
Milano
27.2 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
27.2 ° C
27.9 °
23.8 °
57 %
2.1kmh
0 %
Mer
36 °
Gio
36 °
Ven
35 °
Sab
35 °
Dom
33 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieDecise all’unanimità le 15 personalità illustri da iscrivere nel Pantheon di Milano

Decise all’unanimità le 15 personalità illustri da iscrivere nel Pantheon di Milano

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Gaiaitalia.com, #Milano

 

 

La Commissione consultiva del Comune per le onoranze al Famedio ha deciso questa mattina all’unanimità i nomi delle 15 personalità che il prossimo 2 novembre saranno iscritte nel Pantheon di Milano, all’interno del Cimitero Monumentale.

L’elenco dei cittadini illustri comprende Kengiro Azuma (scultore giapponese), Enzo Bettiza (intellettuale), Giovanni Bignami (astrofisico), Nella Bolchini Bompani (fondatrice della Commissione Visitatrici per la maternità), Lina Buffolente (fumettista), Bernardo Caprotti (imprenditore), Osvaldo Cavandoli (regista e fumettista), Giovanna Cavazzoni (fondatrice Vidas), Claudio De Albertis (presidente Triennale di Milano), Mercedes Garberi (storica dell’arte), Silvio Gazzaniga (scultore e orafo),  Paolo Limiti (autore e conduttore tv), Luigi Pestalozza (musicologo e partigiano), Nanni Svampa (cantante) e Dionigi Tettamanzi (arcivescovo di Milano).

Oltre all’ufficio di Presidenza del Consiglio e agli assessorati alla Cultura e alla Trasformazione digitale e Servizi civici, la Commissione consultiva è composta dal direttore centrale Cultura Giulia Amato e dal direttore centrale dei Servizi civici Andrea Zuccotti.





(26 settembre 2017)

©gaiaitalia.com 2017 – diritti riservati, riproduzione vietata

 



 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
nubi sparse
16.3 ° C
18.5 °
15.6 °
93 %
3.7kmh
81 %
Mer
28 °
Gio
29 °
Ven
29 °
Sab
24 °
Dom
24 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE