31.8 C
Milano
31 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
31 ° C
33.2 °
26.8 °
49 %
4.6kmh
0 %
Mar
31 °
Mer
33 °
Gio
32 °
Ven
33 °
Sab
34 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeCopertinaSergio Lo Giudice: "Basta interventi e terapie non necessarie sui bambini intersessuati"

Sergio Lo Giudice: “Basta interventi e terapie non necessarie sui bambini intersessuati”

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

intersessuatidi Paolo M. Minciotti

 

 

 

 

 

 

 

 

Il Senatore Sergio Lo Giudice ha depositato un’interrogazione al Senato sul tema dei bambini intersessuati e degli interventi chirurgici praticati arbitrariamente, una pratica proibita dall’ONU, che rischiano di avere pesantissime conseguenze sul futuro di questi bambini. A questo proposito l’associazione radicale Certi Diritti ha inviato in redazione un comunicato stampa che pubblichiamo integralmente di seguito.

 

Dopo il caso di un bambino di Palermo sottoposto ad operazione chirurgica, ho depositato in Senato un’interrogazione che chiede di non usare il bisturi sui bambini intersessuali, una pratica condannata dall’ONU che rischia di avere pesanti conseguenze. Ne parlano l’Associazione radicale Certi Diritti e Intersexioni in questo comunicato.



Il recente caso di Palermo di un bambino che ha subito un intervento chirurgico non necessario  per ragioni di salute rende ancora più urgente l’appello che da tempo Intersexioni e l’Associazione radicale Certi Diritti hanno lanciato: interrompere immediatamente la pratica di operare chirurgicamente o effettuare terapie non salva vita sui bambini e le bambine intersex, ovvero con anatomia sessuale atipica.

Intanto la questione sbarca anche in Parlamento grazie a un’interrogazione del senatore Pd Sergio Lo Giudice – iscritto a Certi Diritti – che ha accolto nel suo documento i nostri quesiti ai ministeri della Salute e degli Affari Regionali. Tra le richieste di chiarimento sottolineiamo quelle: 

  • di avviare un’azione di monitoraggio e raccolta dati sui casi di interessualità in Italia; 
  • d’impegnarsi in una campagna di informazione rivolta alle famiglie; 
  • di aprire al più presto un tavolo con le regioni per valutare l’aggiornamento dei percorsi diagnostici, terapeutici e assistenziali o l’adozione di linee guida specifiche per il trattamento di minori con variazioni nello sviluppo sessuale. 

In Italia, come denunciato dal Comitato ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, continuano ad essere effettuate pratiche già riconosciute a livello scientifico non solo come inutili per la salute ma anche dannose in modo irreversibile.

Su queste stesse posizioni si erano espresse la FRA (Agenzia dell’Unione Europea per i Diritti Fondamentali), il Consiglio d’Europa e l’OMS (Organizzazione Mondiale della Salute).

(17 ottobre 2016)

 

 

©gaiaitalia.com 2016 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 

 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
nubi sparse
24.7 ° C
26.5 °
24 °
67 %
1.1kmh
44 %
Mar
24 °
Mer
27 °
Gio
26 °
Ven
26 °
Sab
24 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE