5 C
Roma
0.9 C
Milano
Pubblicità
Roma
cielo sereno
5 ° C
5.6 °
3.6 °
56 %
3.6kmh
0 %
Mer
10 °
Gio
11 °
Ven
13 °
Sab
13 °
Dom
8 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieRegione Lombardia: ventuno arresti, che ci siano problemucci?

Regione Lombardia: ventuno arresti, che ci siano problemucci?

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Roberto Maroni Fabio Rizzidi Giovanna Di Rosa

 

 

 

 

 

C’è il braccio destro del Governatore Roberto Maroni, tra i 21 arrestati che hanno messo sottosopra gli uffici del Pirellone: si tratta di Fabio Rizzi, 49 anni, ex senatore, definito plenipotenziario di Maroni per la sanità e uomo che partorì la riforma sanitaria lombarda, della quale Maroni andava fiero.

 

In manette oltre a Rizzi, anche la compagna di quest’ultimo, ed altre 19 persone, undici delle quali funzionari pubblici raggiunti dai provvedimenti della procura di Monza.  Secondo l’accusa avrebbero favorito alcuni gruppi imprenditoriali specializzati in servizi e forniture dentistiche che lavoravano in outsourcing all’interno di ospedali pubblici lombardi. Quest’ultimo scandalo arriva pochi mesi dopo l’arresto di Mario Mantovani ex vicepresidente della Regione e ex assessore alla Sanità.

 

 

 

 

Sarebbe molto più facile fare battute semplici e caciarone piuttosto che scrivere che davvero di questi scandali, di questa profonda corruzione di troppi uomini di governo, soprattutto a livello locale e regionale, il popolo italiano non ne può più. In nome del loro tornaconto personale questi scellerati stanno mettendo a rischio la stabilità dell’Italia. Una vera vergogna.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(16 febbraio 2016)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2016 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

Torino
cielo sereno
-4.3 ° C
-1.1 °
-5.7 °
35 %
1.5kmh
3 %
Mer
7 °
Gio
5 °
Ven
8 °
Sab
11 °
Dom
6 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE