11.6 C
Milano
12.5 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
12.5 ° C
13.9 °
11 °
59 %
1.5kmh
0 %
Gio
18 °
Ven
19 °
Sab
20 °
Dom
21 °
Lun
16 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieA Milano Rogoredo il primo murales dedicato alle parole del lavoro

A Milano Rogoredo il primo murales dedicato alle parole del lavoro

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Milano Rogoredodi Gaiaitalia.com

Gli anonimi muri delle stazione di Rogoredo si animano di colori, parole e versi in omaggio al lavoro.  E’ stato inaugurato oggi dal Vicesindaco  Ada Lucia De Cesaris  con il  presidente del Consiglio di Zona 4, Loredana Bigatti e Rossella Traversa, Presidente commissione cultura il “Muro delle parole del lavoro”. Il muro è situato tra via Rogoredo e via Orwell ed è di proprietà delle Ferrovie dello Stato e in stato di abbandono da anni. E’ stato ripulito e portato a nuova vita da parte del collettivo poeti di strada e illustrato e decorato dedicandolo alle ex acciaierie Redaelli, anima e cuore del quartiere, delle quali non rimane alcuna traccia.

“Restituiamo alla zona uno spazio che racconta la memoria collettiva del quartiere attraverso le parole, i versi e i colori di chi oggi vive Rogoredo e le sue trasformazioni urbanistiche da realtà industriale a moderno quartiere residenziale”. Così il Vicesindaco Ada Lucia De Cesaris intervenendo all’inaugurazione del  “Muro delle parole del lavoro” che prosegue:  “Un progetto reso possibile grazie alla collaborazione con il Consiglio di Zona ma soprattutto al prezioso lavoro dei cittadini che a vario titolo sono intervenuti”.

Il consiglio di Zona 4 ha voluto riunire giovani poeti, streetartist milanesi e studenti dell’Accademia di Brera per riqualificare uno slargo anonimo e trascurato che si vorrà poi intitolare alla fabbrica che non c’è più.

L’inaugurazione del nuovo murales, durante il quale verranno lette poesie sul lavoro e testimonianze rogoredesi a cura dell’Associazione E’-Vento, promotrice della settimana della poesia, rientra nel più ampio programma d’iniziative proposte da “Cortili in-versi” la settimana dove la poesia invade le strade, i cortili e tanti altri luoghi del quartiere Rogoredo, in zona 4, fino al 5 ottobre con appuntamenti gratuiti aperti al pubblico.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(29 settembre 2014)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2014
diritti riservati
riproduzione vietata

 

 

 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
nubi sparse
3.5 ° C
6.2 °
3.5 °
75 %
2.4kmh
77 %
Gio
13 °
Ven
11 °
Sab
11 °
Dom
8 °
Lun
6 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE