23.8 C
Milano
23.5 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
23.5 ° C
23.9 °
22.9 °
61 %
1.5kmh
0 %
Sab
24 °
Dom
25 °
Lun
32 °
Mar
35 °
Mer
34 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieCinema & TVEurofestival 2014, la lallazione di Nicola Savino

Eurofestival 2014, la lallazione di Nicola Savino

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Conchita Wurst Eurocontest 2014di Iosnodio

Così se n’è andata anche l’edizione 2014 dell’Eurofestival che, Conchita Wurst a parte, e la scontata morte mediatica di Emma che era chiara a tutti, conduttori a parte, verrà riocrdata per le lallazioni di Nicola Savino e per la sua cronaca sgangherata, inutile, infantile, ignorante, razzista, becera, vergognosa, indecente, misogina (e quindi omofoba), stupida, superficiale, antipatica.

Nicola Savino è l’esempio del “non so perché mi trovo dove mi trovo, ma da qui non mi schioda nessuno almeno questo ce l’ho chiaro”: Rai 2 – che non si è mai distinta per essere una fucina di talenti, Ventura respiri – ha scelto il peggio per l’Eurofestival 2014: Linus, che va sempre bene quando c’è da riempire un buco e Nicola Savino che di fronte ad un Eurofestival 2014 più politicizzato che mai, ha scelto la strada dell’intrattenimento da deficenti, da bar la domenica pomeriggio, di quattro battute che “diamo cretinate al popolo bue”, sorvolando su cosucce come gli assordanti fischi che coprivano la parola “Russia” ogni volta che veniva pronunciata e soffermandosi invece sull’imbecillità di battute sui bookmakers.

La RAI dovrebbe buttarlo fuori: non ne possiamo più di pagare il canone ad una rete di stato che ha fatto dell’imbecillità il suo vessillo, dell’appiattimento culturale la sua mission, degli incolti al microfono il suo trionfo, dell’incapacità di sviluppare un discorso coerente una qualità di ci vantarsi in diretta.

Fossi stato nei dirigenti dell’orrenda Rai2 avrei chiamato Nicoletta Orsomando, avremmo potuto contare su misura, garbo e dizione. Che in tempi di barbari fanno la differenza.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2014
diritti riservati
riproduzione vietata

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
15.9 ° C
18.5 °
15.1 °
87 %
1.8kmh
99 %
Dom
24 °
Lun
26 °
Mar
28 °
Mer
28 °
Gio
21 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE