Pubblicità
Monsignor Francesco Savino: “Essere omosessuali non è peccato”. Grazie Eminenza, lo sapevamo già
Non è niente di nuovo: siamo noi che viviamo e costruiamo relazioni d'amore rispettose e durevoli in un inferno quotidiano di odio e discriminazione [.....]
Primo report di “Meglio a colori” sulle pratiche riparative o “di conversione” delle persone LGBTIQA+
Pratiche di conversione, primo report di meglio a colori: il 30% delle persone coinvolte ha subito il trattamento. L'AIP: "Pratiche dannose a prescindere da età e consenso [.....]
Il sostegno della Soka Gakkai italiana alla comunità LGBTQIA+: accoglienza, ascolto, dignitià
Tamiko Kaneda, Segretario Generale dell'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, ha affermato: "Continueremo a fare la nostra parte affinché nessuna persona sia lasciata sola e ogni identità sia accolta con rispetto" [.....]
ALTRE NOTIZIE
Nuove restrizioni nell’Ungheria di Orbán contro le persone e i diritti LGBTQ+. Vietato il Pride
Diventa reato anche la doppia cittadinanza: è tradimento contro il sacro suolo ungherese. La follia è ormai generalizzata e circonda l'Europa [......]
La Fédération Française de Football organizzerà un torneo lgbt+ contro l’omofobia nel calcio
"Una svolta rispetto all’indifferenza mostrata finora verso la causa LGBTQIA+" [.....]
Trinidad e Tobago fa marcia indietro e criminalizza di nuovo l’omosessualità
Scavalcata l’Alta Corte che nel 2018 aveva stabilito che l’attività sessuale tra adulti consenzienti dello stesso sesso era legale [.....]
Pubblicità
Leggi di più
“Stupenda ce sarai te, io so’ favolosa”, questa era La Karl Du Pigné al secolo Andrea Berardicurti, morto a 61 anni
di Alessandro Paesano #LaKarlDuPigné twitter@gaiaitaliacomlo #RomaLGBT La prima volta che ho parlato con La Karl du Pignè fu per dirle che era stupenda. Lei mi guardò dall’alto dei suoi tacchi a spillo e mi rispose, precisa e tagliente come sempre, tesoro stupenda ci sarai tu io sono favolosa. In questa iperbole meravigliosa La ...
Lo scontrino omofobo, il ristorante e la sua “mission”, il Campidoglio che si schiera. Insomma, uno schifo senza fine
di Paolo M. Minciotti #Roma twitter@gaiaitaliacomlo #LGBTQI I due vanno al ristorante e al momento di pagare si ritrovano scritta una battuta omofoba sullo scontrino. Battuta che pare essere opera del cameriere, quel tipo di maschio di cui sono pieni i cespugli nottetempo e che si divertono con l’offesa omofoba nei confronti degli ...
Ad Ostia l’Italia che odia i gay: minacce di morte a organizzatore del Gay Pride. Aggressione a due famiglie partecipanti
di Paolo M. Minciotti #Ostia twitter@gaiaitaliacomlo #odioantigay Ad Ostia non va in scena soltanto la mafia che aggredisce e vilipende giornalisti, ma anche quell’Italia mafiosa che odia i gay e tutte le persone LGBTQI e che minaccia di morte l’organizzatore del Gay Pride della cittadina arrivando ad aggredire una famiglia che ha partecipato. ...
Milano, Francesca Vecchioni e Alessandra Brogno insieme nell’atto di nascita di Cloe e Nina
di Redazione #LGBTQI twitter@gaiaitaliacomlo #famiglierainbow È stata ufficializzata dagli uffici del Comune di Milano l’annotazione della madre non biologica negli atti di nascita delle gemelline Nina e Cloe, 6 anni, figlie di Francesca Vecchioni, Presidente di Diversity, e della ex compagna Alessandra Brogno, con cui condivide un accordo di genitorialità intenzionale. L’Ufficiale di Stato ha annotato il nome ...
Le donne bisessuali più a rischio violenza
di Giovanna Di Rosa #ONU twitter@gaiaitaliacom #bifobia Un dossier dell'ONU sulle questioni legate alle persone LGBTQI evidenzia che le donne bisessuali sono la categoria più...
Palermo Pride: Giornata Internazionale dell’Orgoglio LGBT. “I Diritti non durano per sempre”
di Redazione #Palermo twitter@gaiaitaliacom #OrgoglioLGBT Ogni 28 giugno, dal 1970, ricorre l'anniversario dei moti di Stonewall (New York, 28 giugno 1969) ed è la Giornata...
Nuova direzione artistica e raccolta fondi su produzionidalbasso.com per la X edizione di Some Prefer Cake: 21-23 settembre 2018 a Bologna
di Redazione #Bologna twitter@gaiaitaliacomlo #CinemaLesbico Some Prefer Cake – Bologna Lesbian Film Festival, il festival internazionale di cinema lesbico creato da Luki Massa e Marta Bencich, arriva alla sua X edizione con alcune importanti novità. La kermesse cinematografica, organizzata dall’associazione Luki Massa, in programma a Bologna dal 21 al 23 settembre al ...
Il Campidoglio comunica di condannare un episodio di discriminazione sul lavoro basato sull’orientamento sessuale
di Redazione #Campidoglio twitter@gaiaitaliacomlo #LGBTQI Con un comunicato stampa giunto in redazione il Campidoglio dichiara di condannare “con fermezza ogni fenomeno di discriminazione per violazione dei diritti civili e sociali della persona. Abbiamo appreso della denuncia avanzata da una ragazza per un episodio di discriminazione a causa del suo orientamento sessuale in base ...
Una folla enorme invade la Capitale per il #Romapride2018
di Paolo M. Minciotti #Roma twitter@gaiaitaliacomlo #romapride2018 Mentre dall’alto del sua ignoranza istituzionale il ministro della Famiglia della Lega straparla in nome della perenne campagna elettorale del partito di Salvini; mentre dall’altra c’è tutto un mondo legato al diritto e alla cultura che dice le cose come stanno, una folla enorme, come non ne ne vedeva ...
L’anagrafe di Roma non registra i figli delle coppie omosessuali. Non c’è da stupirsi
di Paolo M. Minciotti #Roma twitter@gaiaitaliacomlo #LGBTQ Circa un mese fa a Torino la consigliera comunale PD Chiara Foglietta e la sua compagna Micaela Ghisleni festeggiavano la registrazione all’anagrafe del loro bambino Niccolò Pietro, ottenuta con l’augusta benedizione della Sindaca Chiara Appendino, “Quella Brava”. Un traguardo importante, ma che riteniamo la Sindaca Appendino abbia tagliato ...
Il Coordinamento Liguria Pride lancia la campagna #ilpatrociniosonoio
di Redazione #genova twitter@gaiaitaliacomlo #LiguriaPride Il Coordinamento Liguria Pride lancia la campagna #ilpatrociniosonoio contro la scelta di Comune di Genova e Regione Liguria, a guida leghista, di negare il patrocinio al Liguria Pride perché “”Non in linea con le politiche sociali e della famiglia di questa giunta” e in quanto i Liguria ...
Gay Village Roma 2018: il programma completo dell’edizione numero 17
di Redazione #Roma twitter@gaiaitaliacomlo #LGBTQ Dopo tredici anni la manifestazione arcobaleno più importante d’Italia saluta il quartiere EUR, ringrazia il Parco del Ninfeo e torna a Testaccio, nel segno dell’inclusione, della cultura e del divertimento, aperta tutti i giorni dalle 19.00 a partire dal 31 Maggio fino all’8 Settembre 2018, dalla Domenica ...