Bianca Berlinguer e il “Carta Bianca” da cartellino rosso

Leggi di più

Meloni: “Io non sono Mosè”. Va detto che si nota

di Daniele Santi Siccome il verde Bonelli le stava facendo vedere ciottoli che aveva raccolto nel letto di un fiume in secca, non avendo null’altro a sua disposizione che non siano battute da bar, la presidente del Consiglio si è sentita capocomico e ha dato una risposta da avanspettacolo: “Presumo che lei voglia dire che in cinque mesi […]

Torino, 25 marzo aperto l’Ufficio passaporti

di Redazione Torino Continuano, fortemente volute dal Questore della provincia di Torino al fine di agevolare i cittadini nella presentazione delle istanze di passaporto, le aperture nel fine settimana dello sportello dell’Ufficio Passaporti della Questura, sito in Piazza Cesare Augusto 5, e di ciascun Commissariato Sezionale e Distaccato: tali giornate sono dedicate esclusivamente alla presentazione […]

In monopattino in autostrada sulla Torino  Caselle

di Redazione Torino Verso le ore 8.45 di domenica mattina 19 marzo 2023 la centrale Operativa COPS del Compartimento Polizia Stradale di Torino disponeva l’intervento di una pattuglia lungo lo svincolo “2 -Borgaro” del raccordo autostradale RA/10, in quanto era stata segnalata la presenza di una donna che stava percorrendo la carreggiata in direzione Caselle […]

La Polizia Locale rianima un uomo in arresto cardiaco in centro a Milano

di Redazione Cronaca Sono le 9.30 quando il personale di un bar in piazza San Fedele richiama l’attenzione di una pattuglia di agenti della Polizia locale che sta controllando alcuni monopattini in divieto di sosta perché un uomo, M.S.P. di 64 anni, si è accasciato a terra in arresto cardiaco e non riesce più a respirare. […]

Torino. La Polizia sequestra 2,7kg di metanfetamina-shaboo

di Redazione Cronaca Nel corso delle attività investigative condotte dalla Polizia di Stato, di concerto con la Direzione Centrale per i Servizi Antidroga, volte al contrasto del traffico internazionale di stupefacenti, nella mattinata dell’8 febbraio u.s., a Torino, veniva operato l’arresto di una coppia di cittadini di nazionalità cinese, di cui uno irregolare sul territorio […]

Roma. Identificato dalla Polizia di Stato il tifoso che ha indossato la maglia Hitlerson 88 in occasione dell’ultimo derby. Individuate anche 2 persone che...

di Redazione Roma La Polizia di Stato, nel corso della serrata attività d’indagine volta ad individuare i soggetti responsabili di alcune condotte contrarie alla legge, poste in essere durante il derby SS Lazio- AS Roma, ha identificato il tifoso, di nazionalità tedesca, che ha indossato la maglia con la scritta “Hitlerson 88”. La Digos della […]

Bologna tra le città più felici del mondo

di Redazione Bologna Bologna è centosedicesima al mondo tra le città più felici, subito dopo Barcellona, prima di Roma (al posto 128) e dopo Milano (posto 102, prima città italiana della classifica), la fascia è la terza, quella di bronzo, dove si è felici da terzo posto. Francamente i toni trionfanti che tutti usano in […]

“Smiley”, divertente serie spagnola di Netflix (ma quanta solitudine)…

di E.T. Smiley è una serie spagnola in otto episodi disponibile su Netflix dal 7 dicembre scorso, creata e diretta da Guillem Clua che nasce come adattamento teatrale da un autore premio nazionale. E’ ambientata a Barcellona della quale può conoscere la crudeltà e la solitudine, dentro un apparato accogliente e esilarante, soltanto chi c’ha […]

CONDIVIDI

di Paolo M. Minciotti

Non apprezzo, ed è un’opinione non una legge, la presenza costante di ospiti russi nei programmi televisivi italiani; non la apprezzo non perché gli ospiti sono russi, ma per la loro protervia, maleducazione, aggressività nei confronti dei punti di vista altrui, alla ricerca costante di imporre il loro punto di vista con toni lontani dall’essere civili e con le espressioni dei visi che dicono tutt’altro. Non lo apprezzo. Non apprezzo che si invitino “giornalisti” che prestano la loro voce di sostegno acritico a un regime invasore e del cui ruolo reale sappiamo pochissimo o quasi nulla.

Non apprezzo, da cittadino, che Bianca Berlinguer continui a riempire il suo programma di opinioni e di personaggi discutibili, non tanto per le opinioni in sé quanto per le modalità con le quali vengono trasmesse, quasi ad imporre un pensiero altro che non è solo altro da quello comune ma in qualche modo superiore e come tale non soggetto alle modalità che sono proprie dei comuni mortali. Non apprezzo Orsini, così come non apprezzo Corona, così come non apprezzo l’impianto totale del programma che sbraita molto, non dice nulla, non ha una linea editoriale chiara, che per quanto discutibile sarebbe almeno una linea, e che Berlinguer conduce male nonostante le capacità e l’esperienza e la cultura politica che potrebbero essere la sua forza e invece diventano la sua debolezza.

Infine, o quasi, che con denaro pubblico si paghino programmi-contenitori di ospitate di personaggi discutibili, russi in questo caso, ma direi lo stesso di un presunto rappresentante non istituzionale di qualsiasi altro regime totalitario, testimoni di una regime che ha ordinato l’invasione di un paese pacifico, a raccontare la loro personale fola de l’oca, forse al servizio del Tiranno e con la presenza dell’ospite italiano a dare man forte. Non apprezzo se succede da Gruber a Otto e Mezzo (certo, c’è ben’altro polso) e non lo apprezzo, da cittadino, da operatore dell’informazione e da fruitore di una televisione pubblica pagata anche coi miei denari, nemmeno sulle reti Rai.

Che si dia spazio a un simile contenitore di opinioni personali utili soltanto a chi le pronuncia, che si tiri inconsapevolmente (?) la volata elettorale di Orsini – la sensazione è questa, e speriamo di sbagliarci anche se dal M5S che ha portato Petrocelli dove sta c’è da aspettarsi altro –  con una conduttrice incapace di governare ciò che ha scatenato e regolarmente battuta negli ascolti da Floris il cui programma è, almeno, costruito attorno ad una precisa linea informativa, fa sperare che i vertici Rai e la Commissione di Vigilanza vogliano cominciare a fare il loro lavoro sul serio. Insieme a Berlinguer che più che da Carta Bianca è da “cartellino rosso”.

 

(28 aprile 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 




 

 

 

 

 

 

 



%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: