No tienen ni puta idea

Leggi di più

Panta Rei, la cultura che scorre: 15ª Edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto

Tutto pronto per il Festival Teatrale dell’Acquedotto, organizzato dal Teatro dell’Ortica e arrivato quest’anno alla 15ª edizione: una rassegna teatrale che attraversa i luoghi e i territori della Val Bisagno, legati dalla storica infrastruttura monumentale che per secoli ha dissetato Genova. Un tempo lo faceva con l’acqua, oggi con cultura, teatro e storia. Un’occasione per […]

Ericsson Genova, oggi incontro in Regione Liguria

Oggi in Regione si è svolto l’incontro per la vertenza Ericsson. Nel mese di maggio è arrivata la notizia dell’ennesima procedura di licenziamento collettivo con 134 esuberi a livello nazionale, di cui 6 dirigenti e 30 impiegati a livello genovese e da qui la richiesta di incontro urgente che Slc Cgil ha inviato a Regione e […]

Regione Lazio, Gaynet: “Rocca è confuso. Tra i responsabili gli oscurantisti teocratici di Pro Vita”

“Dare patrocinio non significa aderire a una piattaforma politica, è una questione di alfabeto istituzionale e di rispetto verso le centinaia di migliaia di persone che scenderanno in piazza sabato 10 giugno. Tre i responsabili di questa farsa c’è Pro Vita, che intanto continua la sua caccia alle streghe”, lo scrive Rosario Coco, Presidente di […]

Mattia Furlani vola in Olanda: 8.24!

Fantastico Mattia Furlani che dopo l’8.44 ventoso di qualche giorno fa si è di nuovo messo in evidenza con un eccellente 8.24 che lo ha visto vincitore a Hengelo in Olanda e che stabilisce il record italiano under 20. Furlani a 18 anni è attualmente il miglior saltatore in lungo italiano. Il precedente primato di categoria di […]

Un chilo e mezzo di hashish nel loro alloggio. Due arrestati

di Redazione Torino Nei giorni scorsi gli agenti del Commissariato di PS Centro hanno arrestato due cittadini stranieri di 24 e 23 anni gravemente indiziati di detenzione di sostanza stupefacente in concorso. Mentre si trovavano in via Giaveno per il controllo di una persona in strada, gli agenti si rendevano conto di persone che urlavano provenire […]

CONDIVIDI

di Daniele Santi

Siccome lo vuole Giorgetti, il segretario leghista non lo vuole. Non lo vuole Meloni, perché lei vuole andare a votare travolta dall’eccitazione del suo 19% presunto (lavorando per disfare tutto ciò che Salvini finge di costruire), poi trovano la quadra [sic] e la trovano che peggio non si può: mettono ai voti la presidente del Senato, seconda carica dello stato. Non s’è mai vista tanta ignoranza istituzionale condita da impudenza. I franchi tiratori stanno morendo dalle risate.

Dunque per la destra la politica è un circo, o una comica alla Ridolini, o la vendetta del Capo, o cos’altro ancora? C’è da rimanere sconcertati. E non si parla per antileghismo o antimelonismo, ma perché non si capisce questa mania di scardinamento delle istituzioni, della destabilizzazione in nome del proprio voler imporre un’idea, della mancata ricerca di accordi, del proporre nomi già scartati, del sottoporre ad impallinamento possibile la seconda carica delle Stato, del riproporre nomi già proposti girando intorno al solito obbiettivo che non è l’elezione del Capo dello Stato, ma è qualcosa che verrà dopo e chissà cos’è, questa volta… Non si capisce.

Purtroppo tutta la politica sembra essere arrivata totalmente impreparata a questo appuntamento elettorale per il Quirinale, tutto sembra preda di improvvisazione, di giochi di potere tutti interni ad un circolo ristretto o a un altro. Non si capisce dove stia il senso dello stato, se sia stato smarrito, se non si sia mai rispettato, se non si sa nemmeno dov’è. Non si capisce se stiano giocando a un gioco pericoloso con consapevolezza o se, semplicemente e come racconta il titolo in maniera ilare, non abbiano proprio idea di cosa fare. Tristissimo. Vien voglia di emigrare.

 

(28 gennaio 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata