Pubblicità
11.8 C
Roma
4.2 C
Milano
PubblicitàIscriviti a DAZN
PubblicitàBritish School Banner 2023
PubblicitàLancio Master 2023 Limited Edition
Pubblicità
12.7 C
Roma
Pubblicità
HomeCopertinaMa il Tg7 di Enrico Mentana che dibattito ha seguito?

Ma il Tg7 di Enrico Mentana che dibattito ha seguito?

di Giovanna Di Rosa #Politica twitter@gaiaitaliacom #Media

 

Dopo l’intervento in Senato di Conte e Salvini è stato Matteo Renzi ad aprire le danze degli interventi degli oppositori, un intervento in perfetto stile renziano, non poteva essere altrimenti, nel quale Renzi senza sbilanciarsi emotivamente ha immediatamente chiarito che se ci dovesse essere un governo M5S-PD “Io non ne farò parte”.
Affermazione che ha un peso politico indubbio, considerando che la corrente renziana controlla il 70% degli scranni che  le elezioni del 4 marzo 2018 hanno consegnato al PD.

L’intervento di Matteo Renzi si è poi chiuso nello stile del leader, con accuse dirette a Salvini e al M5S, giustificate ma sempre molto rispettose, tocca sottolinearlo, e con un accenno ai Vangeli (“naturalmente di Matteo” [cit.]). Cosa per la quale si è preso il rimbrotto de L’Avvenire.

Soltanto poche decine di minuti dopo appariva sulle nostra timeline twitter un post di La7 che citava un virgolettato di Matteo Renzi dove si leggeva “Nessuna preclusione ad un governo col M5S”, affermazione che nel discorso che abbiamo seguito in diretta non c’è stata. Davvero ci piacerebbe sapere quale dibattito ha seguito Mentana e con quali orecchie: le sue, quelle di Berlusconi o quelle di Cairo?

Oggi però del tweet che citiamo sulla timeline de La7 non c’è più traccia.

 

(21 agosto 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 


 




In Evidenza