20.8 C
Milano
23.3 C
Roma
Pubblicità
Roma
nubi sparse
23.3 ° C
23.6 °
20.8 °
83 %
1kmh
75 %
Dom
27 °
Lun
30 °
Mar
31 °
Mer
32 °
Gio
33 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieInteressa?La tragedia del politico Gianni Cuperlo del 18%

La tragedia del politico Gianni Cuperlo del 18%

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Gianni Cuperlo 06di Daniele Santi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

“Non sei all’altezza, ti manca la statura del leader anche se coltivi l’arroganza del capo”, ha detto Gianni Cuperlo alla Direzione Pd del 4 aprile scorso, rivolgendosi con la voce dell’invidia e del fallimento al segretario del suo partito che lo ha surclassato alle primarie. La frase è pronunciata dal Cuperlo noto come esperto di fallimenti: le elezioni, la sua sciagurata presidenza del Pd, il suo 18% alle primarie, il suo affacciarsi timidamente alle questioni per poi fare velocemente marcia indietro quando non sono più convenienti al suo disegno (dato che pretende di averne uno), il suo eloquio da prete di campagna al quale la finta mansuetudine garantisce favori e quieto (e buon) vivere. Lui, il Cuperlo che si avvicina al microfono per dimostrare quanto sono buone le sue idee, pungente il suo eloquio, straordinarie la sua proprietà di linguaggio, la sua capacità critica. Vuoto come il posto che lascia durante il suo intervento.

 

Di Gianni Cuperlo si potrebbe dire, parafrasandolo, che “mancandogli la statura del leader, si accontenterebbe di essere capo” se solo non avesse fallito come rappresentante dell’ora minoranza Pd con discorsi che pur eloquenti e magnifici dal punto di vista dello stile, non contenevano una sola proposta. Cuperlo, messo lì dai dalemiani, poi bersaniani, poi cuperliani, ora speranzosi, ma sempre minoranza, riuscì a presentarsi ad una serata  favore dei diritti delle persone omosessuali nella Gay Street romana, dopo l’ennesimo suicidio da bullismo antigay, semplicemente per farsi vedere. Alla domanda del sottoscritto che gli si rivolgeva chiedendogli: “Lei cosa ci fa qui?” si allontanava senza degnarlo (il sottoscritto scrivente) di uno sguardo perché per Cuperlo – come per tanti della sua corrente che ha perso tutto e perso sempre, accoltellando il leader anche quando vincente – l’importante è esserci, farsi vedere, “estetizzare” l’azione politica, e che poi sia inconcludente non importa. A quella serata era presenta anche tal Maria Cecilia Guerra, altra esponente dell’illuminata minoritaria corrente, il cui triste e vuoto discorso la costrinse a scomparire dal palcoscenico e dalla serata quasi fosse invisibile. Questi sono gli esponenti della sinistra Pd che si sente messa da parte, che gioca ancora a chi mi ha fregato la poltrona, che si definisce “sinistra”, ma ha sempre e solo – loro sì – praticato politiche di destra, una sinistra perdente ed inutile che ora è divorata dall’odio verso coloro che (con il 70% dei voti della base Pd) gli hanno tolto il giocattolo (il Partito), a loro tanto caro. Sarebbero, e sono, disposti a tutto pur di far saltare le riforme dell’odiato Renzi.

 

Gianni Cuperlo, e con lui i vari Bersani, D’Alema e compagnia, non esistono. Li disegnano così. Ed hanno bisogno di gridare per reclamare ancora una volta una poltrona, un incarichino, un qualcosina che li faccia sentire “parte della cosa pubblica” che riconducono a loro stessi. A meno che non si mettano in gioco per riconquistare la poltrona che hanno avuto grazie ai voti del pd che ora contestano. Ma chi li voterebbe più se anche avessero il coraggio di uscire dal Pd e di giocarsi l poltrona per contro loro? Non è di poltrone che hanno bisogno. E’ di uno psicologo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(5 aprile 2016)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2016 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
nubi sparse
15.1 ° C
16.5 °
12.4 °
82 %
1.7kmh
83 %
Dom
20 °
Lun
23 °
Mar
25 °
Mer
21 °
Gio
17 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE