Pubblicità
14 C
Roma
8.1 C
Milano
PubblicitàIscriviti a DAZN
PubblicitàBritish School Banner 2023
PubblicitàLancio Master 2023 Limited Edition
Pubblicità
14.3 C
Roma
Pubblicità
HomeCopertinaMalesia, Human Rights Watch denuncia l'uso politico della legge anti-sodomia

Malesia, Human Rights Watch denuncia l’uso politico della legge anti-sodomia

Anwar Ibrahimdi Daniele Santi

L’organizzazione per i Diritti Umani Human Rights Watch, ha chiesto al governo della Malesia l’abrogazione della legge anti-sodomia che il governo al potere sta utilizzando per isolare l’oppositore politico Anwar Ibrahim, accusato senza prove di avere una “relazione sodomita” (sic) con il presunto compagno Mohammed Saiful Bukhari Azlan, pure lui noto uomo politico del paese.

Per l’occasione il governo malese ha rispolverato una legge coloniale mai abrogata che prevede il carcere per i rapporti sessuali tra adulti dello stesso sesso anche se consenzienti, e l’utilizzerà nel processo contro Anwar Ibrahim.

La legge è naturalmente applicata anche alla popolazione, che una volta di più si trova a fare i conti con le lotte dei politici che non esitano a soggiogare la gente comune per le loro dispute per il potere.

E’ la seconda volta che il governo tenta di mettere sotto scacco Anwar Ibrahim con la scusa della legge anti-sodomia. Un primo tentativo è fallito nel 2004.

 

 

 

 

[useful_banner_manager banners=8 count=1]

©gaiaitalia.com 2013
tutti i diritti riservati
riproduzione vietata

[useful_banner_manager banners=17 count=1]

 

 

 

 

 

 

 

[useful_banner_manager banners=1 count=1]

 

 

 

 

 

 

In Evidenza