18.2 C
Milano
23.1 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
23.1 ° C
23.4 °
21.5 °
80 %
2.6kmh
0 %
Lun
29 °
Mar
31 °
Mer
32 °
Gio
35 °
Ven
27 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieAfrica, Nord Africa & Medio OrienteAmnesty, il Kenya si ritira dalla Corte penale internazionale, un affronto alla...

Amnesty, il Kenya si ritira dalla Corte penale internazionale, un affronto alla giustizia

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

William RutoComunicato stampa di Amnesty International

Il 5 settembre 2013 il parlamento del Kenya ha approvato una mozione per il ritiro dalla Corte penale internazionale. Il voto è arrivato pochi giorni prima dell’inizio del processo, all’Aja, nei confronti del vicepresidente kenyano William Ruto, accusato di crimini contro l’umanità in relazione alla violenza post-elettorale del 2007-8. Il 12 novembre dovrebbe iniziare il processo nei confronti dell’attuale presidente, Uhuru Kenyatta, indiziato a sua volta di gravi crimini.

“Il voto del parlamento del Kenya è un allarmante tentativo di negare giustizia a centinaia di persone che vennero uccise nel corso della violenza post-elettorale del 2007-2008. È inaccettabile cercare di proteggere chi deve rispondere di crimini contro l’umanità e permettere loro di evitare la giustizia. È anche un pericoloso precedente per il futuro della giustizia in Africa” – ha dichiarato Netsanet Belay, direttore del Programma Africa di Amnesty International.

 

 

 

 

[useful_banner_manager banners=7 count=1]

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
16 ° C
16.9 °
14.6 °
82 %
0.8kmh
85 %
Lun
23 °
Mar
24 °
Mer
19 °
Gio
17 °
Ven
15 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE