22.9 C
Milano
27.7 C
Roma
Pubblicità
Roma
poche nuvole
27.7 ° C
28.9 °
25.9 °
54 %
5.7kmh
20 %
Dom
27 °
Lun
30 °
Mar
30 °
Mer
31 °
Gio
33 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieCome se fosse una cosa seriaBergoglio dice "Mai più morti in mare", e gli credono...

Bergoglio dice “Mai più morti in mare”, e gli credono…

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Lampedusa Immigratidi Ahmed Naouali

Bergoglio fa un gesto populista. Scende a Lampedusa, ultima porta d’Europa, dove un numero elevato di africani sono morti annegati, gettati in mare, ammazzati, disidratati, affamati, nell’indifferenza dell’intero movimento xenofobo europeo, nell’indifferenza generale, tra le battute dei leghisti e la Bossi-Fini.

Bergoglio l’8 luglio ha portato il miracolo.

Che non è fatto dei cinque barconi avvistati al largo carichi di subsahariani, nemmeno del barcone arrivato stamattina (9 luglio, ndr), e nemmeno dalla ghirlanda in mare. Non è un miracolo nemmeno che il Ministro Kyenge ritenga che il gesto di Bergoglio servirà: non dice a cosa.

Dice che i simboli sono importanti.

Siamo sempre lì. Anche l’odio xenofobo è un simbolo. E da vent’anni in questo paese dove gli xenofobi istituzionali gridano sui media ad uso e consumo di una minoranza che vuole alimentare i suoi interessi territoriali, i simboli sono serviti perché non è stato fatto nulla.

Dire “Mai più morti in mare” non solo non serve a niente, ma è un patetico esercizio di captatio benevolantiae che vive di un simbolo.

L’avessi detto io mi avrebbero giustamente riso in faccia.

Se i mezzi per i “Mai più morti in mare” sono due parole, una veste bianca, le parole di un Ministro e gli entusiasmi de l’Unità che sembra sempre più l’appendice dell’Osservatore Romano, siamo proprio messi male.

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
nubi sparse
17.9 ° C
19.8 °
16.3 °
74 %
2.6kmh
75 %
Dom
20 °
Lun
22 °
Mar
25 °
Mer
19 °
Gio
17 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE