13.1 C
Milano
20.3 C
Roma
Pubblicità
Roma
poche nuvole
20.3 ° C
21.1 °
18.8 °
59 %
3.1kmh
20 %
Dom
19 °
Lun
21 °
Mar
20 °
Mer
23 °
Gio
23 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieAfrica, Nord Africa & Medio OrienteAmarsi in Iran è un delitto...

Amarsi in Iran è un delitto…

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Irandi No Pasdaran

Amarsi in Iran non è facile. Senza entrare nei particolari, ad esempio, molte azioni normali che le donne occidentali fanno quotidianamente, nella Repubblica Islamica sono vietate o concesse solamente in presenza di un maschio. La gioventù iraniana, inoltre, è repressa sino al punto in cui un maschio e una femmina non possono stare insieme in un luogo pubblico se non sono sposati. Per questo, le nuove generazioni cercano di trovare stratagemmi per potersi incontrare, conoscersi, innamorarsi e pensare ad una vita insieme. Qualche tempo fa, un noto video youtube, mostrava come nella capitale Teheran, nella Iran Zamir Street, gli automobilisti di ambedue i sessi si danno appuntamento per notarsi, piacersi e segretamente scambiarsi il numero di telefono.

Un altro metodo per conoscersi ad innamorarsi in Iran sono gli appuntamenti fissati online. La Rete, infatti, è diventata il mezzo attraverso il quale le nuove generazioni cercano di superare la repressione sociale imposta dal regime e il controllo dei miliziani Pasdaran e Basij. Decine e decine di siti Internet, quindi, offrono oggi la possibilità di conoscere un partner e scambiare informazioni per fissare un appuntamento. Purtroppo, però, il regime sembra intenzionato a mettere le mani anche su questi siti: con la scusa di voler regolarizzare le pratiche di matrimonio, il Vice Ministro per la Gioventù e la Cultura, ha annunciato che il Governo sta per varare le linee guida per la regolazione dell’ “online dating”, ovvero degli appuntamenti online. Il Vice Ministro, parlando all’agenzia MehrNews, ha anche detto che i siti internet avranno sei mesi per adeguarsi agli standard previsti dal regime, pena la chiusura e la persecuzione per vie legali.

Ancora una volta le mani soffocanti degli Ayatollah si stringono intorno al collo dei giovani iraniani. Ancora una volta, però, siamo certi che questi ragazzi sapranno trovare una nuova strada per affermare la loro libertà e il loro diritto all’amore!

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
10.3 ° C
12.7 °
10 °
78 %
0.4kmh
100 %
Dom
11 °
Lun
12 °
Mar
11 °
Mer
13 °
Gio
15 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE