22 C
Milano
24.4 C
Roma
Pubblicità
Roma
nubi sparse
24.4 ° C
25.3 °
23.2 °
60 %
4.1kmh
40 %
Mar
24 °
Mer
25 °
Gio
23 °
Ven
24 °
Sab
26 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeIo la penso cosìQuorum non raggiunto (carramba che sorpresa!!!)....

Quorum non raggiunto (carramba che sorpresa!!!)….

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Marco Biondi

Allora parliamone, credo ne valga la pena.

Visto che la vendetta è un piatto che si mangia freddo, contro Renzi mancava ancora quella di Landini. Landini non aveva mandato proprio giù quel “jobs act” che aveva osato normare in modo differente – forse più europeo – i licenziamenti senza giusta causa. Indigeribile che il ciellino fiorentino si sia permesso di fare delle leggi senza il beneplacito della CGIL.

Oltre tutto, ha osato farlo in forza del fatto che aveva portato il PD, del quale era segretario a forza di primarie stravinte, a raccogliere il 41% nelle urne europee.

Come si era permesso poi, forte di questo pregresso, di presentare una riforma costituzionale senza averla concordata con il suo sindacato, allora a guida Camusso della quale il Landini era allievo prediletto, tanto poi da succederle poco dopo.

Insomma, il Landini gliela aveva giurata.

Ed eccolo, allora, che il furbacchione va presentare un referendum per smontare quel che restava di quella riforma. E lo fa intanto che c’è un Governo a maggioranza di partiti che, a suo tempo, si erano espressi contro quelle riforme. Alla luce di questo stentato 30 e virgola per cento di affluenza, forse vale la pena di pensare quanto possa essere stata scellerata questa scelta di spreco di denaro pubblico.

Alle elezioni ormai si presentano meno dei due terzi degli aventi diritto. Attualmente i partiti di centro destra godono di circa la metà dei consensi di coloro che vanno a votare. Il Jobs act ha semplificato la vita alle imprese, tutto sommato senza togliere diritti ai lavoratori. Anzi, se fosse passato il referendum, i lavoratori avrebbero avuto delle conseguenze negative. Come poteva Landini pensare di vincere? Il 30% era il massimo che avrebbe potuto ottenere.

La cosa sconvolgente però non è stato il desiderio di vendetta del Landini. A lui Renzi sta sullo stomaco e se trova il modo di rompergli le scatole lo fa. Soprattutto se non gli costa niente, anzi, sfruttando i fondi pubblici per farsi pubblicità.

La posizione incomprensibile è stata quella del PD che ha assecondato i disegni folli di Landini, chiedendo agli italiani di votare contro una riforma che il PD stesso aveva firmato e votato, senza alcuna speranza di ottenere un risultato positivo.

E adesso?

Perso il referendum, persa la dignità di essersi rimangiata una propria riforma, data a Renzi una opportunità fantastica di “fare il signore” e, dall’alto della sua vittoria, poter dire al PD, ma si, vi perdono, andiamo avanti ma ascoltatemi di più che è meglio, come possono giustificare agli occhi degli italiani per questo insulso spreco di risorse pubbliche?

Il giorno nel quale la sinistra, tutta, tornerà a parlare di cose che interessano i cittadini, potrà sperare di mettere fine al dominio della destra. Fino ad allora, continueremo a subire, proni, le leggi liberticide e illiberali di questa destra, senza nessuna speranza di cambiamento. Forse qualche domanda il PD potrebbe farsela. Chiudere con le vendette e pensare a costruire una alternativa vera. Magari, però, senza la “Ditta” nella stanza dei bottoni.

 

 

(9 giugno 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 




 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
pioggia moderata
14.1 ° C
15.5 °
12.4 °
81 %
2.3kmh
30 %
Mar
14 °
Mer
13 °
Gio
15 °
Ven
9 °
Sab
13 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE