13.8 C
Milano
14.1 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
14.1 ° C
14.8 °
11.9 °
71 %
1.3kmh
0 %
Mer
24 °
Gio
25 °
Ven
26 °
Sab
24 °
Dom
24 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeCopertinaIn Germania vince la CDU, AfD raddoppia e SPD secondo copione

In Germania vince la CDU, AfD raddoppia e SPD secondo copione

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

I popolari della Cdu/Csu di Friedrich Merz vincono le elezioni in Germania e arrivano vicini al 29% dei voti. È però netta l’affermazione dell’Afd di Alice Weidel che arriva al 20,8% dei voti, il doppio rispetto al 2021 e ottiene un exploit mai raggiunto dall’estrema destra nella storia della Repubblica federale, anche se l’80% è ottenuto nell’ex Germania Est.

I risultati dicono dunque

  • CDU/CSU 28,5%
  • AfD 20,8%
  • SPD 16,4%
  • Grüne (Verdi) 11,6%
  • Linke (Sinistra) 8,8%
  • BSW 4,97%
  • Altri partiti 8,7%

e la CDU/CSU si porta a casa le elezioni. Due i dati: non muore l’SPD, nonostante i catastrofisti; non si porta a casa la Germania l’AfD, nonostante i catastrofisti e nonostante Musk. Lo schema di governo di Friedrich Merz potrebbe essere CDU, SPD, Verdi, ma c’è da stare erti che qualche convergenza con l’AfD verrà cercata (e probabilmente trovata) per consentire un governo che duri cinque anni (ed è possibile che le Midterm USA cambiano nuovamente gli scenari dall’altra parte dell’Oceano.

Per la prima volta in Germania si è votato con un sistema elettorale che ha eliminato i seggi in eccesso, limitando il Bundestag a un massimo di 630 deputati.

 

 

(23 febbraio 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo sereno
8.5 ° C
9.4 °
7.6 °
82 %
3.9kmh
2 %
Mer
19 °
Gio
20 °
Ven
21 °
Sab
20 °
Dom
17 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE

×