17.6 C
Milano
26.8 C
Roma
Pubblicità
Roma
poche nuvole
26.8 ° C
28.3 °
24.9 °
59 %
2.1kmh
20 %
Dom
27 °
Lun
30 °
Mar
30 °
Mer
31 °
Gio
34 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieHIV & AIDS ITSAIDS, il vaccino potrebbe essere davvero alle porte

AIDS, il vaccino potrebbe essere davvero alle porte

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Pa.M.M.

Una sperimentazione statunitense sta dando risultati decisamente incoraggianti. Si parla di un anticorpo capace di bloccare il virus dell’Hiv che esiste già nel nostro organismo. Lo  riconosce anche in tutte le sue varianti e lo cattura anche se si traveste. Ha un nome: “anticorpo neutralizzante ad ampio spettro”, ma è rarissimo e il nostro organismo non lo produce quasi mai. Nemmeno in presenza di Hiv.

Solo dopo decenni di ricerche gli scienziati si sono accorti di essere forse in presenza dell’indizio giusto per un vaccino. Sono i ricercatori di International Aids Vaccine Initiative, dei National Institutes of Health che hanno messo a punto un vaccino capace di generare questi rarissimi anticorpi neutralizzanti ad ampio spettro contro l’Hiv. I risultati sono molto incoraggianti: scrive Repubblica che su 27 volontari immunizzati con due dosi a 4 settimane l’una dall’altra, 26 avevano nel sangue diversi di questi rarissimi anticorpi. L’efficacia si avvicinerebbe al 93% e non sono stati sperimentati effetti collaterali rilevanti. Si è ancora in fase sperimentale perché con l’Aids non si è sicuri nemmeno di quanto a lungo questi anticorpi stimolati dal vaccino potranno durare. Non si può quindi parlare di scudo contro la malattia.

 

 

(2 dicembre 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 



 

 

 

 

 

 

 

 

 


Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
nubi sparse
18 ° C
18.4 °
16.3 °
70 %
3.1kmh
40 %
Dom
19 °
Lun
22 °
Mar
25 °
Mer
21 °
Gio
17 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE