22.2 C
Milano
28.4 C
Roma
Pubblicità
Roma
nubi sparse
28.4 ° C
29.4 °
26.5 °
48 %
4.6kmh
40 %
Dom
28 °
Lun
30 °
Mar
30 °
Mer
31 °
Gio
34 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieCome se fosse una cosa seriaRepubblica Dominicana, migliaia di deportazioni per i dominicani di origine haitiana

Repubblica Dominicana, migliaia di deportazioni per i dominicani di origine haitiana

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Dominicani Deportati - 00di Daniele Santi

 

La Repubblica Dominicana, paradiso e rifugio di tanti occidentali benestanti che vengono a godersi la tranquillità pre-senilità in un luogo di grande bellezza, circondati dal calore della popolazione civile, diventa, anzi è già diventato, un vero e proprio inferno per i cittadini dominicani di origine haitiana discriminati, dalla legge, dalla popolazione e ora protagonisti di quella che sarà una vera e propria deportazione di massa.

 

Human Rights Watch, con un easaustivo opuscolo informativo, racconta l’intera storia (in inglese o spagnolo, ma non in italiano, a questo link) e parla di una vera e propria classificazione tra cittadini di serie A, i dominicani di sangue dominicano, e di serie B, i dominicani nati e cresciuti nella Repubblica Dominicana, ma di origini haitiane, che non hanno più nemmeno accesso ai diritti umani fondamentali come il lavoro e le cure mediche, e non possono iscrivere i loro figli a scuola. Per migliaia di loro si prospetta una deportazione forzosa in un paese del quale non parlano più nemmeno la lingua. Perché?

 

Presto detto. Nel 2013 senza ragioni apparenti, il Tribunale Costituzionale della Repubblica Dominicana, prese una decisione sommaria che portò alla sospensione della cittadinanza a migliaia e migliaia di persone, interpretando retroattivamente una legge sulla nazionalità entrata in vigore nel Paese. Il Tribunale riconobbe che sì, la Costituzione dominicana riconosce il diritto alla cittadinanza a tutti coloro che sono nati sul territorio della Repubblica tra il 1929 ed il 2010, coloro che al momento della nascita erano figli di persone senza documenti, ossia irregolarmente sul territorio dominicano, erano considerati, retrospettivamente (ed arbitrariamente) non Cittadini.

 

Una decisione che vìola palesemente tutti i trattati sui diritti umani firmati a livello mondiale.

 

Nel 2014 il presidente dominicano cercò di risolvere la questione, ma lo fece firmando una legge farraginosa, non chiara, in una parola inutile, chiamata “Legge di Nazionalizzazione”, il cui impianto impossibile e non chiaro ha peggiorato la situazione anziché migliorarla.

 

La confusione ha dato la stura alle intemperanze delle autorità di polizia che arbitrariamente e violentemente, hanno arrestato, imprigionato e quindi espulso decine di dominicani di origini haitiana basandosi esclusivamente sul loro libero arbitrio e sull’impunità che troppo spesso è a favore di chi discrimina e sfavorisce chi è discriminato.

 

Ora i figli di cittadini dominicani di origini haitiana sono “sospesi”: hanno perso il diritto all’istruzione, alla sanità. Non possono vivere una vita normale. Una situazione vergognosa che vi abbiamo voluto raccontare. Un altro paese che avremmo voluto visitare, ma nel quale non spenderemo un centesimo del nostro denaro.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(4 luglio 2015)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2015 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
nubi sparse
17.9 ° C
19.8 °
16.3 °
74 %
2.6kmh
75 %
Dom
20 °
Lun
22 °
Mar
25 °
Mer
19 °
Gio
17 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE