15.8 C
Milano
20.3 C
Roma
Pubblicità
Roma
poche nuvole
20.3 ° C
21.1 °
18.8 °
59 %
3.1kmh
20 %
Dom
19 °
Lun
21 °
Mar
20 °
Mer
23 °
Gio
23 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieInteressa?Il vicepremier russo su Conchita Wurst: "Abbiamo fatto un errore a liberare...

Il vicepremier russo su Conchita Wurst: “Abbiamo fatto un errore a liberare l’Austria 50 anni fa”

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Vladimir Zhirinovsky 01di Daniele Santi

“Questo è il futuro dell’Europa, donne con la barba”. Di gran lunga preferibile ad un’Europa destabilizzata dall’ideologia neo-espansionista della neo-unione sovietica del mostro Putin e dei suoi scagnozzi.

“Questo è il futuro dell’Europa, donne con la barba”, è la indignatissima dichiarazione del vicepremier russo che ha tuonato contro l’Europa per la vittoria all’Eurofestival 2014 di Conchita Wurst, indignazione che andrebbe diretta ai morti e ai tumulti che l’Ucraina vive grazie alle spinte annesionistiche della vicina Grande Madre Russia. Sempre più affamata.

E’ l’ultimo capitolo dell’offensiva anti europea dei Nuovi Barbari, messa in atto dall’ultranazionalista Vladimir Zhirinovsky, pericolosissimo estremista che Putin ha inglobato nel governo come vice premier che se non posso batterli me li faccio amici.

Vladimir Zhirinovsky – che non è esattamente un portatore di pace come il suo nome suggerirebbe – ha dichiarato inoltre: “Cinquant’anni fa l’esercito sovietico occupò l’Austria. Abbiamo fatto un errore a liberarla”, concetto che chiarisce definitivamente l’orientamento del governo russo nei confronti dell’Unione Europea.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2014
diritti riservati
riproduzione vietata

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
poche nuvole
12 ° C
13.7 °
11.6 °
67 %
1.5kmh
20 %
Dom
12 °
Lun
11 °
Mar
11 °
Mer
13 °
Gio
15 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE