20.8 C
Milano
23.3 C
Roma
Pubblicità
Roma
nubi sparse
23.3 ° C
23.6 °
20.8 °
83 %
1kmh
75 %
Dom
27 °
Lun
30 °
Mar
31 °
Mer
32 °
Gio
33 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeIl CommentoGutta Cavat Lapidem, a proposito di famiglie tradizionali che esplodono (che poi...

Gutta Cavat Lapidem, a proposito di famiglie tradizionali che esplodono (che poi erano coppie di fatto)

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di DanieleSanti

Fa sorridere, e non è cattiveria, che la presidente del Consiglio, sempre più muscolare, paragoni se stessa a una pietra che non viene scalfita da una goccia d’acqua, quando la storia geologica dell’intero globo terracqueo insegna il contrario, quasi a denunciare una consapevolezza di durare assai meno, e forse di incidere ancor meno di quanto dura, nonostante le pretese di granitica indistruttibilità.

Perché vede, Signora mia, il Gran Canyon, le nostre meravigliose montagne, le straordinarie grotte che tutto il globo terracqueo ci invidia, lo straordinario monolito Uluru, in Australia, sono stati sagomati e scanalati dall’acqua (oltre che da numerosi forse innumerevoli altri agenti atmosferici) e basta ricordarsi Dover per ricordarsi quale capolavoro l’acqua abbia forgiato. La boutade meloniana, che poi decide di non presentarsi all’ennesima kermesse ad uso interno del suo partito identificando in un “troppe cattiverie su di noi” con un plurale che non usa nemmeno più il papa, manifesta solo disagio. Il suo.

Questo per dire, al netto del rispetto per il dolore – lo stesso che devono avere provato certe famiglie private della genitorialità di uno dei membri via comunicazione scritta e per il quale dolore non ci si è certamente strappati la pelle – che nemmeno le citazioni utili a loro stessi, e non al loro ego, sanno mettere in fila. E al netto della presunzione di durezza e invulnerabilità c’è da prevedere che la durata dell’incrollabilità e della pietra cui l’acqua fa un piffero durerà mesi. E non ere geologiche.

 

 

(22 ottobre 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 

 



Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
16.2 ° C
16.6 °
14.1 °
85 %
2.4kmh
100 %
Dom
20 °
Lun
23 °
Mar
25 °
Mer
21 °
Gio
17 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE