18.2 C
Milano
23.1 C
Roma
Pubblicità
Roma
cielo sereno
23.1 ° C
23.4 °
21.5 °
80 %
2.6kmh
0 %
Lun
29 °
Mar
31 °
Mer
32 °
Gio
35 °
Ven
27 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomePolitica & Pop CornC'eravamo tanto amati, o forse no

C’eravamo tanto amati, o forse no

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Claudio Desirò

Con lo scioglimento dei Gruppi Parlamentari annunciato in settimana e confermato dall’On. Paita, Coordinatrice Nazionale di Italia Viva, naufraga definitivamente il progetto terzopolista, che aveva rappresentato una sfida ed una novità presentata alle ultime elezioni politiche. Un progetto nato sulla carta, ma che mai aveva preso piede né sui territori né in Parlamento, dove i distinguo tra azionisti e renziani sono sempre stati palesi e frequenti.

Certo, un progetto nato con evidenti problemi: se da un lato i meccanismi elettorali penalizzano candidature esterne alle due grosse coalizioni, l’assenza di una leadership credibile, realmente terza, ha reso difficile la comprensione di un progetto che, nelle mani di Calenda, ha evidenziato l’attitudine a divenire terza gamba della sinistra, piuttosto che qualcosa di terzo in grado di decidere, volta per volta, quali proposte sostenere.

Se da un lato le innegabili capacità politiche di Renzi non sono supportate da un grado di presentabilità elettorale accettabile a causa delle vicissitudini passate, dall’altro lato, le altrettanto innegabili incapacità politiche del Nerone dei Parioli hanno dato il colpo definitivo ad un progetto già difficile sulla carta. Ora, dopo mesi di litigi sullo zero virgola, considerando lo sbarramento forse irraggiungibile per le due compagini alle prossime europee, Calenda è libero di tornare laddove è sempre stato, continuando a fare la terza gamba del trio della sinistra radicale e populista con Conte e Schlein, mentre da Italia viva si attendono segnali, o li attende chi, tra le sue fila, vorrebbe capire se e dove continuare a fare politica, a partire dai prossimi appuntamenti elettorali amministrativi e regionali.

Nel frattempo, lo spettacolo indecoroso offerto fin qui, ha dato modo di gustarsi secchielli di pop corn osservando quanti, prima e dopo, abbiamo provato e provino ancora a salire su un carro che credevano vincente, nonostante i segnali fossero ben chiari fin dal principio.

 

(20 ottobre 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
15 ° C
15.6 °
14.1 °
86 %
1.4kmh
100 %
Lun
25 °
Mar
24 °
Mer
19 °
Gio
19 °
Ven
18 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE